Torna il bando Street Art 2025 promosso dal Comune di Quarrata, con 18 nuove superfici disponibili per giovani artisti a partire dai 16 anni di età.
Un’opportunità per esprimere creatività, talento e idee attraverso l’arte urbana, in spazi dedicati nel cuore della città.
Il progetto non è solo un’occasione artistica, ma rappresenta un percorso di espressione giovanile, decoro urbano, legalità e promozione culturale.
nuovi spazi per la creatività urbana
Diciotto muri messi a disposizione, così collocati:
- presso “La Civetta” con tema “Luoghi e identità di Quarrata fra passato e presente”;
- presso il campino da basket “Daniele Gori” in piazza Berlinguer (tema sportivo);
- Lungo Fermulla “Gino Bartali”
- via Alfonso Lenzi
- piazza Aldo Moro e passaggio pedonale
- via Giuseppe Giusti
Un’iniziativa che parla ai giovani
“La Street Art non è solo un disegno su un muro – ha dichiarato Tommaso Scarnato, assessore alle Politiche Giovanili – ma una forma di comunicazione e cultura, capace di raccontare storie, emozioni e idee. Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di riproporre il bando, ampliando il numero di superfici disponibili e coinvolgendo una platea sempre più ampia di giovani.”
Street Art Quarrata: come partecipare
Possono presentare domanda persone singole dai 16 anni di età (in caso di minore età a presentare
domanda sarà il genitore/tutore) o gruppi (minimo 3 persone) composti da persone di almeno 16 anni
di età.
-
Compilare la domanda online con autenticazione digitale (SPID/CIE/CNS)
-
Scegliere fino a 3 muri, indicando l’ordine di preferenza
-
Inviare la richiesta entro il 31 dicembre 2025 alle ore 10:00
Redazione