quarrata street art 2025

Torna il bando Street Art 2025 promosso dal Comune di Quarrata, con 18 nuove superfici disponibili per giovani artisti a partire dai 16 anni di età. 

Un’opportunità per esprimere creatività, talento e idee attraverso l’arte urbana, in spazi dedicati nel cuore della città.

Il progetto non è solo un’occasione artistica, ma rappresenta un percorso di espressione giovanile, decoro urbano, legalità e promozione culturale.

nuovi spazi per la creatività urbana

Diciotto muri messi a disposizione, così collocati:

- presso “La Civetta” con tema “Luoghi e identità di Quarrata fra passato e presente”;

- presso il campino da basket “Daniele Gori” in piazza Berlinguer (tema sportivo);

- Lungo Fermulla “Gino Bartali”

- via Alfonso Lenzi

- piazza Aldo Moro e passaggio pedonale

- via Giuseppe Giusti

Un’iniziativa che parla ai giovani

La Street Art non è solo un disegno su un muro – ha dichiarato Tommaso Scarnato, assessore alle Politiche Giovanili – ma una forma di comunicazione e cultura, capace di raccontare storie, emozioni e idee. Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di riproporre il bando, ampliando il numero di superfici disponibili e coinvolgendo una platea sempre più ampia di giovani.”

Street Art Quarrata: come partecipare

Possono presentare domanda persone singole dai 16 anni di età (in caso di minore età a presentare
domanda sarà il genitore/tutore) o gruppi (minimo 3 persone) composti da persone di almeno 16 anni
di età.

  • Compilare la domanda online con autenticazione digitale (SPID/CIE/CNS)

  • Scegliere fino a 3 muri, indicando l’ordine di preferenza

  • Inviare la richiesta entro il 31 dicembre 2025 alle ore 10:00

Redazione

News Floraviva
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...
  • FLOROVIVAISMO TRA CRISI E RILANCIO: A PESCIA SI GUARDA A EDULI E COSMETICA
    Il sottosegretario La Pietra: “Serve un territorio pronto a cogliere le opportunità e una piena attuazione della legge di settore, con focus su serre e tavoli tecnici territoriali” Una giornata di confronto tra istituzioni, ricerca e imprese per delineare traiettorie concrete di rilancio del f...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot