Al via lavori sull’acquedotto tra Massa e Cozzile e Montecatini

Acque avvia i lavori tra Massa e Cozzile e Montecatini Terme: 1.400 metri di nuove condotte per migliorare il servizio idrico. Investimento da 800mila euro co-finanziato dal PNRR.

Parte nei prossimi giorni il progetto di Acque per la sostituzione di circa 1.400 metri di condotte lungo via Biscolla tra i comuni di Massa e Cozzile e Montecatini Terme, con l’obiettivo di migliorare la rete idrica e ridurre le perdite. L'intervento, del valore di 800mila euro, è co-finanziato dal PNRR e fa parte di una serie di azioni per rendere più efficiente il servizio idrico nella Valdinievole. I lavori, curati dal gestore idrico del Basso Valdarno e della Valdinievole, prevedono la posa di nuove tubazioni in ghisa sferoidale, un materiale scelto per la sua durata e affidabilità. Le condotte sostituite saranno progressivamente installate a partire dalla rotatoria con via Galvani fino a via Mazzini, interessando un tratto di circa un chilometro e mezzo lungo via Biscolla. L’obiettivo è di sostituire le tubature attuali, ormai obsolete e soggette a guasti frequenti, con nuove tubature di dimensioni maggiori: 150 millimetri di diametro per il primo chilometro e 100 millimetri per i restanti 400 metri. Durante l’intervento, che si concluderà entro marzo 2025, saranno necessarie modifiche temporanee alla viabilità, con deviazioni consigliate lungo via Galvani e via Fermi per raggiungere il centro commerciale e via Camporcioni. Le segnalazioni verranno posizionate sul posto per garantire agli utenti il minimo disagio. Il presidente di Acque, Simone Millozzi, sottolinea l’importanza dell'intervento nell’attuale contesto di cambiamento climatico: “Investire in un acquedotto resiliente è fondamentale per proteggere le risorse idriche dei prossimi decenni e ridurre i guasti nella rete.” Il progetto, realizzato da Ingegnerie Toscane, è stato accolto con soddisfazione anche dalla sindaca di Massa e Cozzile, Marzia Niccoli, che ha evidenziato come i nuovi impianti contribuiranno a risolvere i problemi legati alle perdite e ad offrire un servizio idrico più continuo e affidabile per numerose utenze locali. L’intervento fa parte del più ampio progetto Digital4Zero, sostenuto dal PNRR e finalizzato a migliorare la digitalizzazione e l’efficienza degli acquedotti. Oltre alla riduzione delle perdite, il progetto prevede l’installazione di nuove allacciature e il potenziamento delle reti di distribuzione, in un’ottica di riduzione dell’impatto ambientale e dei consumi energetici. Una volta conclusi i lavori, sarà effettuata anche la riasfaltatura delle aree interessate, per ripristinare completamente la viabilità. La conclusione dell’intervento è prevista entro marzo 2025, portando una significativa miglioria al servizio idrico locale e contribuendo alla salvaguardia delle risorse idriche, sempre più preziose.

Redazione

News Floraviva
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...
  • FLOROVIVAISMO TRA CRISI E RILANCIO: A PESCIA SI GUARDA A EDULI E COSMETICA
    Il sottosegretario La Pietra: “Serve un territorio pronto a cogliere le opportunità e una piena attuazione della legge di settore, con focus su serre e tavoli tecnici territoriali” Una giornata di confronto tra istituzioni, ricerca e imprese per delineare traiettorie concrete di rilancio del f...
  • ULTIMI GIARDINI D'ETERNITÀ: CIMITERI COME PAESAGGI VIVI
    In Germania i cimiteri sono giardini verdi, luoghi della memoria e della biodiversità. Un esempio prezioso per ripensare anche in Italia il senso del commiato. Nel silenzio dei cimiteri si intrecciano memoria, natura e futuro. In Germania questi spazi stanno conoscendo una profonda trasformazione:...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot