Confagricoltura Pistoia segnala la proroga del rischio incendi in Toscana fino al 15 settembre 2024. Vietato l'abbruciamento di residui vegetali.
La Regione Toscana ha esteso il periodo di massimo rischio per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale fino al 15 settembre 2024, come comunicato da Confagricoltura Pistoia. La decisione, presa sulla base delle attuali condizioni climatiche e delle previsioni del Consorzio LaMMA, punta a prevenire l'innesco e la diffusione di incendi, in linea con il Piano AIB regionale. Durante questo periodo, è vietato l'abbruciamento di residui vegetali per tutelare le aree boschive. Confagricoltura Pistoia esorta cittadini e aziende agricole a rispettare queste misure per proteggere il patrimonio forestale e garantire la sicurezza della comunità.
Redazione