casa salute

Il presidente della Toscana, Eugenio Giani, e il presidente della Sds Valdinievole, Alessio Torrigiani, partecipano all'inaugurazione.

Domani sabato 13 aprile  alle ore 15,30 l’Inaugurazione della Casa della Salute di Monsummano Terme (via Mameli, 156).

La Casa della Salute, collocata all’interno dei locali della Pubblica Assistenza, sarà inaugurata dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, dal sindaco Simona De Caro e dal direttore del dipartimento rete sanitaria territoriale Daniele Mannelli.

Sono stati invitati: l'assessore regionale alla Salute Simone Bezzini e il Presidente della Terza Commissione del Consiglio Regionale della Toscana Enrico Sostegni e rappresentanti istituzionali locali. Partecipa il presidente della Sds Valdinievole Alessio Torrigiani. 

Per l’Azienda Usl Toscana centro saranno presenti il direttore della Zona distretto e Società della Salute Stefano Lomi, il coordinatore sanitario servizi zona Valdinievole Sara Melani e i direttori di dipartimento e area tecnica principalmente dei servizi tecnici, infermieristici, amministrativi e territoriali oltre al personale dedicato alle attività nella Casa della Salute.   


Redazione

News Floraviva
  • AUSTRIA: DOVE IL BIO ARRIVA IN BICICLETTA... L'AGRICOLTORE VIVE!
    Adamah BioHof: quando l’agricoltore torna al centro della filiera. Ecco il caso austriaco premiato dal CAP Network europeo come modello di logistica agricola sostenibile e redditizia Stavo facendo un’indagine sul reddito agricolo, tra le molte statistiche e gli allarmi delle associazioni di cat...
  • CITTA' SPUGNA: LA RISPOSTA URBANA ALLA CRISI CLIMATICA GLOBALE
    Le “Sponge Cities” o città spugna affrontano piogge estreme e siccità. Esempi virtuosi da Shanghai ad Amsterdam. In Italia si muovono Milano e Modena, ma serve una strategia più ampia. Negli ultimi anni, l’urbanistica ha riscoperto l’acqua come risorsa per rispondere alla crisi climatica...
  • PUGLIA: OBBLIGO DI TRATTAMENTI INSETTICIDI CONTRO LA XYLELLA ENTRO IL 30 GIUGNO
    Entro il 30 giugno i proprietari agricoli pugliesi devono eseguire i trattamenti insetticidi contro il vettore della Xylella nei territori colpiti. Lo impone la Regione con atto del 16 giugno 2025.   Scatta in Puglia l’obbligo di trattamenti insetticidi contro il vettore della Xylella fasti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot