È stato inaugurato al Museo dello Spedale del Ceppo il Punto informativo e di ascolto “DA N;”, un servizio gratuito e ad accesso diretto pensato per offrire un primo aiuto e un orientamento mirato.
Il servizio, che sarà attivo a partire dal 7 ottobre, è rivolto a tutti i residenti dell'area pistoiese. L'accesso è semplice e immediato: non è necessaria alcuna prenotazione o richiesta medica. Il Punto di Ascolto sarà aperto ogni martedì, dalle 16:00 alle 17:30, al piano terra del presidio in piazza Papa Giovanni XXIII, 15.
L'obiettivo principale del servizio è l'intercettazione precoce dei disturbi, fornendo supporto, ascolto e indicazioni sui percorsi di cura e sui servizi disponibili. Il nome stesso, “DA N;”, evoca un messaggio di speranza: il punto e virgola come simbolo di una pausa, un momento per riflettere prima di ripartire con una nuova, diversa storia di vita.
L'importanza di una rete capillare
Questa iniziativa, promossa dall'Unità funzionale complessa Disturbi dell’alimentazione e della nutrizione dell’Asl Toscana centro, si inserisce in un progetto più ampio che mira a diffondere sul territorio servizi specializzati. Il nuovo sportello di Pistoia si aggiunge a quelli già attivi a Firenze, Empoli e Prato, creando una rete sempre più capillare per il trattamento dei disturbi alimentari.
Come sottolineato dal Direttore Generale dell'Asl Toscana centro, Valerio Mari, questi servizi sono fondamentali per intercettare i casi a maggior rischio e per garantire un supporto rapido non solo alle persone colpite, ma anche ai loro familiari. L'approccio è multiprofessionale e integrato, per offrire ai cittadini di Pistoia e provincia un aiuto concreto e tempestivo.
Redazione