plastic free a mosummano terme

I volontari dell'associazione Plastic Free, Canile Hermada e Liv hanno unito le forze per contrastare l'abbandono illegale di rifiuti.

Plastic Free ha fatto tappa a Monsummano Terme affrontando una delle aree più colpite dall’abbandono dei rifiuti. I volontari hanno rimosso circa 70 kg di plastica e rifiuti, un contributo significativo alla tutela dell’ambiente.

Collaborazioni locali e sensibilizzazione

L’evento ha visto la partecipazione di due importanti realtà locali:

  • Canile Hermada, impegnato nel benessere animale.
  • LIV (Lega Internazionale Vigilanza), che dal 2015 promuove la protezione del territorio in Toscana, Veneto e Sicilia.

 

Zona d’intervento e supporto comunale

I volontari hanno operato nella zona di Pozzarello Vergin Chiusa, scelta per l’elevata presenza di rifiuti lungo i cigli delle strade. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di Monsummano, dimostrando l’impegno delle istituzioni nel supportare attività di sensibilizzazione e pulizia ambientale.

L’impegno regionale di Plastic Free

Nel 2024, l’associazione ha organizzato in Toscana 95 appuntamenti di pulizia ambientale, rimuovendo complessivamente 55.278 kg di rifiuti da spiagge, parchi e aree pubbliche. Oltre alle attività sul campo, Plastic Free punta sull’educazione, coinvolgendo oltre 1.000 studenti in incontri dedicati alla corretta raccolta differenziata e alla prevenzione dell’inquinamento da plastica.

Un messaggio di speranza

L’evento, documentato da un inviato della televisione locale TVL, sarà presto trasmesso, contribuendo a diffondere il messaggio di Plastic Free e a ispirare altre comunità ad agire.

Come sottolineato da Luca Bernardini del Canile Hermada:

"La tutela dell’ambiente è fondamentale per il benessere non solo umano, ma anche animale. Vivere in un territorio pulito e salubre è una necessità primaria per tutti".

Plastic Free continua così la sua missione, dimostrando che ogni piccolo gesto può fare la differenza nella salvaguardia del Pianeta. 

Per maggiori info sulle prossime date in programma consultare la pagina Plastic Free

Redazione

News Floraviva
  • CIA: OTTENUTA PROROGA PER GLI ADEMPIMENTI CATASTALI SU AGRICAMPEGGI
    Spostata al 15 dicembre 2025 la scadenza grazie all’intervento di Cia e Turismo Verde Cia-Agricoltori Italiani e la sua associazione Turismo Verde accolgono con soddisfazione il rinvio al 15 dicembre 2025 degli adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria...
  • VANNUCCI NUOVO PRESIDENTE AVI: «LA NOSTRA CASA È IL VIVAISMO»
    Vannino Vannucci guiderà l’Associazione Vivaisti Italiani fino al 2027. Con lui i vicepresidenti Marco Romiti e Massimo Bartolini. Focus su giovani, formazione, sostenibilità e identità verde. È Vannino Vannucci il nuovo presidente dell’Associazione Vivaisti Italia...
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot