MO.C.A. Montecatini Contemporary Art, aperta dal 4 dicembre 2012, è un nuovo spazio inaugurato nella città termale e...

MO.C.A. Montecatini Contemporary Art, aperta dal 4 dicembre 2012, è un nuovo spazio inaugurato nella città termale e dedicato all’arte contemporanea.

Nella galleria civica è stata raccolta una importante collezione dove i visitatori possono ammirare circa quaranta opere d’arte fra dipinti e sculture. La sede scelta per il MO.C.A. è al piano terreno del Palazzo Comunale, un tempo sede delle Regie Poste, gioiello del liberty toscano dove sono presenti diverse opere del fiorentino Galileo Chini.
All’ingresso del MO.C.A. si trova il grande quadro “Vita” di Pietro Annigoni, mentre nelle prime sale sono esposte opere di artisti come Antoine Claraz, Salvatore Fiume, Umberto Buscioni. Molte opere rappresentano la città di Montecatini Terme, dipinta da diversi pittori (Walter Piacesi, Mino Maccari, Antonio Possenti, Sigfrido Bartolini, Alberto Manfredi, Orfeo Tamburi). Nella grande sala centrale sono esposte le recenti acquisizioni, donate da Fabio De Poli, Zeb, Sossio, Marco Lodola, Enrico Visani, Massimo Biagi e artisti di fama come Nino Caffé. Nell’ultima sala troviamo opere di tre artisti che parteciparono alla grande manifestazione Maggio Mirò (1980), ovvero Edouard Pignon, Antoni Tapies, Luis Cuevas, ma soprattutto il celebre capolavoro di Joan Mirò, “Dona Voltada d’un Vol d’Ocells” (1980). La tela gigante del maestro catalano fu dipinta appositamente per essere donata alla città di Montecatini, infatti sul retro dell’opera è presente una dedica.

ORARI: dal martedì al venerdì 10-12; sabato e domenica 10.30-12.30 e 16-19. L'orario invernale prenderà avvio da domenica 30 ottobre ed osserverà le seguenti fasce orarie: sabato e domenica 10:30-12:30 e 15.30-18.30.
INFO e PRENOTAZIONI: 0572 918299 – 0572 918258

Palazzo Comunale, Viale Verdi 46 MONTECATINI TERME - Tel. 366 7529702 - www.mocamontecatini.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

News Floraviva
  • AUSTRIA: DOVE IL BIO ARRIVA IN BICICLETTA... L'AGRICOLTORE VIVE!
    Adamah BioHof: quando l’agricoltore torna al centro della filiera. Ecco il caso austriaco premiato dal CAP Network europeo come modello di logistica agricola sostenibile e redditizia Stavo facendo un’indagine sul reddito agricolo, tra le molte statistiche e gli allarmi delle associazioni di cat...
  • CITTA' SPUGNA: LA RISPOSTA URBANA ALLA CRISI CLIMATICA GLOBALE
    Le “Sponge Cities” o città spugna affrontano piogge estreme e siccità. Esempi virtuosi da Shanghai ad Amsterdam. In Italia si muovono Milano e Modena, ma serve una strategia più ampia. Negli ultimi anni, l’urbanistica ha riscoperto l’acqua come risorsa per rispondere alla crisi climatica...
  • PUGLIA: OBBLIGO DI TRATTAMENTI INSETTICIDI CONTRO LA XYLELLA ENTRO IL 30 GIUGNO
    Entro il 30 giugno i proprietari agricoli pugliesi devono eseguire i trattamenti insetticidi contro il vettore della Xylella nei territori colpiti. Lo impone la Regione con atto del 16 giugno 2025.   Scatta in Puglia l’obbligo di trattamenti insetticidi contro il vettore della Xylella fasti...
freespace vuoto musei

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot