foresta dell'acquerino

Unitevi a Simone Sfasci GAE in questo suggestivo percorso ad anello attraverso la Foresta dell'Acquerino. Un'avventura unica a contatto con la natura.

Un’escursione per scoprire un’area protetta situata nel cuore dell’Appennino, in un territorio rimasto in gran parte incontaminato e selvaggio.

Nella Foresta dell’Acquerino, fitti boschi di castagno e faggio sono il rifugio di una grande varietà faunistica, tra cui spicca una numerosa popolazione di cervi. Di fondamentale importanza la presenza del lupo e del gatto selvatico, specie elusive ormai scomparse in altre foreste italiane.

Unitevi a Simone Sfasci GAE in questo suggestivo percorso ad anello, attraverso la Riserva Biogenetica dell’Acquerino.

Ritrovo per domenica 18 febbraio alle ore 9 (il luogo preciso sarà comunicato ai partecipanti). Durata fino alle ore 16.

Il percorso avrà una lunghezza di 16 km, con un dislivello di +700 m, per una difficoltà di livello E (Escursionistica). Numero persone minimo: 5.

Equipaggiamento da portare: Scarpe da trekking, indumenti adatti alla stagione, giacca impermeabile o guscio, pranzo al sacco, borraccia con almeno 1,5 l d’acqua, snack, barrette energetiche o frutta secca, bastoncini da trekking (consigliati).

Info

Simone Sfasci GAE

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot