Entro il 24 maggio è possibile prenotarsi a questa manifestazione cicloturistica di 80 km lungo uno splendido itinerario nel territorio lucchese. La partenza è alle 8 da Celle Puccini ma sarà possibile unirsi alla ciclo-carovana alle 8,40 a Ponte a Moriano e alle 9 presso il Foro Boario (Terrazza Petroni). Arrivo intorno alle 10.

Un'occasione imperdibile per i cicloamatori, i cicloturisti e per tutti coloro che sono curiosi di scoprire un itinerario suggestivo e molto vario lungo le piste ciclabili presenti nel territorio lucchese.
Domenica 27 maggio è in programma la “Ciclopedalata Puccini”, da Celle Puccini appunto, nel comune di Pescaglia, fino al lago di Massaciuccoli. Un evento ciclistico amatoriale nel nome del grande musicista lucchese dalla valenza ecologica che è organizzato dall’A.C. Le mura 2008 e dal comitato provinciale della Federazione ciclistica italiana sul percorso della pista ciclopedonale che ha preso il nome dall’autore de’ “La bohème”.
La pedalata è di 80 chilometri in tutto fra andata e ritorno. La partenza è alle 8 da Celle Puccini, ma sarà possibile unirsi alla ciclo-carovana alle 8,40 a Ponte a Moriano e alle 9 presso il Foro Boario (Terrazza Petroni). L'arrivo a Massaciuccoli sarà intorno alle 10. L’itinerario è misto e molto suggestivo: strada asfaltata, percorso ciclopedonale sull’argine del fiume Serchio (circa 18 chilometri), strada sterrata. È prevista poi un'escursione di circa un'ora, in battello, sul lago di Massaciuccoli fino a Torre del Lago (le biciclette, che dovranno avere il lucchetto, saranno vigilate da un custode dell’organizzazione).
Per partecipare alla pedalata sono consigliate la bicicletta da corsa, la mountain bike oppure una bici sportiva, equipaggiate per affrontare tratti di strada sterrata e con materiale di scorta per eventuali forature. Si prevede una percorrenza con una velocità media intorno a 20 km orari. Il gruppo di ciclisti sarà seguito da una scorta tecnica su moto, un'ambulanza e un'auto dell’organizzazione per l'assistenza. Per coloro che sono interessati, l’organizzazione scorterà il ritorno in bicicletta sullo stesso percorso dell’andata.
La prenotazione deve essere effettuata tramite e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o via fax (0583/474240) entro giovedì 24 maggio, indicando nome e cognome del partecipante, oppure recandosi personalmente presso cicli Poli in piazza S. Maria, a Lucca. Il biglietto per visitare il museo di Giacomo Puccini a Torre del Lago è 3 euro mentre la visita al museo archeologico di Massaciuccoli è gratuita, concessa dall’Amministrazione Comunale di Massarosa. In caso di pioggia, la pedalata ecologica sarà rinviata a data da destinarsi.
Al momento dell’iscrizione sarà possibile prenotare il pranzo al costo di 10 euro presso il ristorante “La luna nel lago”, nell’area dei Donatori di sangue a Massaciuccoli. Al termine della manifestazione i partecipanti saranno invitati a firmare l’albo della pedalata ecologica, che verrà donato alla Villa Museo Puccini di Torre del Lago in ricordo della manifestazione.
L’evento, promosso dalla Provincia di Lucca insieme ai Comuni di Massarosa, Lucca, Borgo a Mozzano e Pescaglia, rientra nelle iniziative di sensibilizzazione del territorio sul ciclismo che nel 2013 sarà protagonista in Toscana con il campionato mondiale. Hanno dato il patrocinio Provincia di Pisa, Comuni di Vecchiano e San Giuliano Terme, Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli e Lipu.

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot