//COUNTER $document = JFactory::getDocument(); $document->addScript(T3_TEMPLATE_URL.'/js/count.js'); ?>

Sono 16 le aziende toscane che parteciperanno, con due stand, alla ITB di Berlino, in programma dal 6 al 10 marzo. Saranno presenti anche Stefano Ciuoffo, assessore toscano al turismo e Francesco Palumbo, direttore di Toscana promozione turistica.

La ITB di Berlino è la principale fiera dell’industria del turismo a livello globale con oltre 180mila visitatori tra cui 108mila operatori dal mondo e 10mila espositori da 180 paesi, in grado di attirare oltre 1000 buyer qualificati per un fatturato annuo di 7 miliardi di euro.
Visto l'importanza della fiera la Toscana, coordinata da Toscana Promozione Turistica, sarà presente, con il suo innovativo progetto Tuscany Adventure Times e 4 aziende, all’interno della hall 4.1 dedicata all’offerta di “Youth Travel & Economy Accomodation | Adveture Travel | Responsable Tourism”. Una sezione strategica che guarda ad una nuova generazione di trendsetter, a chi ama viaggiare in armonia della natura e al turismo responsabile. Inserita nell’area ENIT del padiglione, la Toscana presenterà qui le sue nuove mappe, realizzate da T-Rafting, dedicate alle “vie blu” del suo territorio e all’offerta active che ruota attorno a corsi fluviali e non solo.
All’interno della fiera ci sarà, poi, una seconda “Isola Toscana” (hall 1.2 stand 108), sempre sotto le bandiere di ENIT e con il coordinamento dell’Agenzia regionale. Qui saranno  protagonisti, assieme all’intera offerta turistica regionale, 12 tra tour operator e strutture alberghiere di tutto il territorio regionale: Hotel Ville sull’Arno (Firenze); Grand Hotel Francia e Quirinale 4* Superior (Montecatini Terme); Camping Village Paradiso-Valore Turismo SRL (Viareggio); Hotel Puccini (Montecatini Terme); Art Hotel Museo (Prato); Tuscan Life srl (Lucca); Borgo San Luigi (Siena); Resort Faro di Punta Fenaio (Grosseto); Az.Agr. Pieve a Salti di Prandi Elena (Siena); The Plus Planet (Firenze); 5 Elements Srl (Grosseto) e A Point Hotels & Resorts (Arezzo).
L'assessore Stefano Ciuoffo spiega che: «la Germania per la Toscana rappresenta un mercato turistico fondamentale, come per il resto del nostro Paese. I tedeschi sono sempre i più numerosi, aumentati addirittura del +4,9% a livello nazionale e sono gli stranieri più numerosi in Toscana da anni. Quello tedesco è un turista che ama e ricerca la vacanza attiva e che consente un autentico contatto con la natura: trekking e cicloturismo, camping».

Redazione

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot