Il 21 settembre si pedala tra colline e borghi della Valdinievole nell’evento dedicato al ciclismo amatoriale.
La Granfondo Montecatini Riccardo Magrini torna domenica 21 settembre, con partenza da Montecatini Terme. L’evento ciclistico non competitivo attraverserà i paesaggi della Valdinievole, tra salite panoramiche, strade collinari e borghi storici. Iscriviti qui .
Tre i percorsi previsti: Corto (49 km, 480 m di dislivello), aperto anche ai cicloturisti; Medio (100 km, 1.790 m); e Lungo (132 km, 2.570 m), entrambi con tratti cronometrati sulle salite del Malocchio e di Avaglio, simboli della fatica e della bellezza di queste terre. A questo link i dettagli dei percorsi
La manifestazione è anche un omaggio al grande ex ciclista Riccardo Magrini, e ci attendiamo che sappia richiamare centinaia di appassionati da tutta Italia. Ma la chiave, forse, sta proprio qui: nell’energia di un campione che non ha mai smesso di amare la sua terra, di raccontarla, di difenderla. Una passione autentica, che però non sempre trova la stessa corrispondenza nelle istituzioni e nei progetti di valorizzazione.
Montecatini, la Valdinievole e tutua la provincia di Pistoia hanno una vocazione naturale al turismo sportivo, riconosciuta dai professionisti di mezzo mondo che scelgono queste colline per allenarsi e per la nostra qualità della vita. Potrebbero essere, e non solo a settembre, una meta ambita anche per i tanti ciclisti amatoriali. Ma perché ciò avvenga servono visione, infrastrutture, coerenza.
Magrini ci mette l’entusiasmo. Noi, spesso, ci fermiamo agli applausi. E questo, purtroppo, non basta a trasformare una Granfondo in un vero progetto di territorio.
Andrea Vitali