Serravalle Civica critica la gestione del progetto Fendi

Serravalle Civica critica la giunta Lunardi per la gestione del progetto Fendi a Serravalle Pistoiese, evidenziando ritardi, false promesse e mancanza di trasparenza.

Il progetto del polo produttivo-logistico di Fendi a Serravalle Pistoiese, in via Redolone, sta sollevando critiche pesanti da parte di Serravalle Civica-Movimento Indipendenza. Secondo il gruppo, l'amministrazione Lunardi avrebbe gestito in modo superficiale e incompetente l'intera operazione, causando ritardi e incertezze. "Un anno fa ci avevano assicurato che le linee del protocollo di intesa tra azienda, Comune di Serravalle e Regione Toscana erano state firmate e che il progetto sarebbe stato pronto entro gennaio di quest’anno. Sembrava tutto in regola dal punto di vista burocratico," dichiara Serravalle Civica, sottolineando che in quell'occasione era stato annunciato l'arrivo di circa 200 posti di lavoro per la comunità. Tuttavia, la situazione sembra essersi complicata. Recentemente, il capogruppo di maggioranza Agostini, rappresentante di Fratelli d’Italia, ha rilasciato una dichiarazione alla stampa spiegando che i ritardi sono dovuti al fatto che il Comune è in attesa delle mosse dell'azienda. "Evidentemente c’è qualcosa che non va," osserva Serravalle Civica, insinuando che la giunta potrebbe aver diffuso informazioni fuorvianti o che qualcosa di imprevisto è accaduto nel frattempo. La crisi nel settore moda, citata come possibile causa del rallentamento del progetto, non convince Serravalle Civica: "Si tratta infatti di una crisi che si protrae da diversi anni. Perché il capogruppo non ci dice la verità?" Il movimento conclude con un'accusa diretta all'amministrazione Lunardi: "Quando smetteranno i nostri amministratori di raccontare fandonie ai cittadini solo per salvarsi la faccia? È l’ennesima conferma della superficialità e dell’incompetenza della giunta, incapace di programmare e gestire accordi né a breve né a lungo termine."

Redazione

News Floraviva
  • VANNUCCI NUOVO PRESIDENTE AVI: «LA NOSTRA CASA È IL VIVAISMO»
    Vannino Vannucci guiderà l’Associazione Vivaisti Italiani fino al 2027. Con lui i vicepresidenti Marco Romiti e Massimo Bartolini. Focus su giovani, formazione, sostenibilità e identità verde. È Vannino Vannucci il nuovo presidente dell’Associazione Vivaisti Italia...
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...
  • FORESTA LEGNO: COPA E COGECA CHIEDONO UNA REVISIONE URGENTE DELL’EUDR
    Dopo la proroga ottenuta, le organizzazioni agricole europee sollecitano Bruxelles a semplificare il Regolamento sulla deforestazione, chiarire gli aspetti giuridici e introdurre un approccio praticabile e basato sul rischio. A meno di cento giorni dall’entrata in vigore dell’EUDR, lo scorso se...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot