Manifestazione regionale a Firenze contro le nuove normative e il via libera alle agenzie di viaggio per il trasporto turisti

Gli operatori del Noleggio con Conducente (Ncc) scendono in piazza il prossimo 12 dicembre per protestare contro i cosiddetti “decreti Salvini” e la recente sentenza della Corte di Cassazione che consente alle agenzie di viaggio di svolgere trasporti turistici. La manifestazione, organizzata a livello nazionale, prevede un presidio regionale nel cuore di Firenze.

L’iniziativa vede coinvolte cinque sigle rappresentative del settore: Azione Ncc, Comitato Air, Cna, 8.0 e Sistema Trasporti.

Le ragioni della protesta

“Questi decreti introducono obblighi e restrizioni che colpiscono duramente il nostro settore, avvantaggiando invece i taxi” denunciano le associazioni. Tra le norme contestate, spicca l’obbligo di aspettare almeno un’ora tra una corsa e l’altra, una regola che limiterebbe fortemente il numero di servizi giornalieri. A ciò si aggiunge la necessità di registrare ogni cliente, indicando generalità, orari e destinazioni, un’operazione che gli Ncc definiscono “burocratica e scoraggiante”.

Ulteriore motivo di malcontento è il vincolo di tornare in rimessa – la sede operativa – al termine di ogni trasporto, una norma già criticata e contestata nel 2020.

La sentenza che fa discutere

La recente decisione della Cassazione ha aggravato le tensioni. La sentenza consente alle agenzie di viaggio di utilizzare autovetture immatricolate a uso proprio per trasportare i clienti durante escursioni organizzate. “Questo rischia di cancellare il nostro settore – spiegano le sigle – portando vantaggi a chi non è sottoposto ai nostri obblighi normativi”.

Gli Ncc ricordano che per svolgere la loro attività sono richieste una patente professionale, l’iscrizione a un albo, l’uso esclusivo di veicoli destinati a terzi e il superamento di controlli medici e test attitudinali. “Regole che evidentemente non valgono per tutti, creando un’ingiusta concorrenza”.

Una battaglia per il futuro del settore

Gli Ncc temono che queste normative e la deregolamentazione del trasporto turistico possano favorire l’abusivismo e penalizzare l’indotto economico, che comprende tour operator e agenzie di viaggio con cui collaborano.

La manifestazione del 12 dicembre vuole accendere i riflettori su una situazione che gli operatori ritengono insostenibile, chiedendo al governo di rivedere le normative e tutelare un settore cruciale per il turismo e la mobilità.

Redazione

News Floraviva
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...
  • FLOROVIVAISMO TRA CRISI E RILANCIO: A PESCIA SI GUARDA A EDULI E COSMETICA
    Il sottosegretario La Pietra: “Serve un territorio pronto a cogliere le opportunità e una piena attuazione della legge di settore, con focus su serre e tavoli tecnici territoriali” Una giornata di confronto tra istituzioni, ricerca e imprese per delineare traiettorie concrete di rilancio del f...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot