Approvato l’avvio del Masterplan per la Valdinievole

Il Consiglio Comunale approva il piano per un circuito di mobilità sostenibile e ciclabile di 72 km, con un nuovo brand turistico “Naturalmente Valdinievole”.

Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità, lo scorso 11 novembre, la convenzione tra Comune, Provincia di Pistoia, altri comuni della Valdinievole e Fondazione Caript per avviare il Masterplan della Valdinievole. Il progetto, sviluppato dallo studio Boeri Architetti su incarico della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, punta alla valorizzazione turistica della zona, promuovendo il turismo lento e sostenibile. Il Masterplan prevede un percorso ciclopedonale di 72 chilometri che collegherà vari paesaggi attraverso i sentieri esistenti, trasformando la Valdinievole in una meta di “turismo dolce”. Il nuovo circuito, che si integrerà con il brand “Naturalmente Valdinievole”, è pensato sia per i turisti sia come sistema di mobilità alternativa per i residenti, con un ruolo centrale riservato a Pescia e alla sua montagna. L’assessore al turismo e ambiente di Pescia, Maurizio Aversa, ha sottolineato che i dati turistici del 2023 e del 2024 mostrano una crescita costante, con oltre 74.000 presenze registrate da gennaio a settembre 2024. Secondo Aversa, il trend di presenze prolungate testimonia l’interesse dei visitatori per le bellezze della città e la scelta di un turismo non “mordi e fuggi”. Aversa ha inoltre rilevato l’impatto positivo della tassa di soggiorno, in vigore dal 28 maggio 2024, che ha già generato oltre 40.000 euro per le casse comunali. L’assessore ha affermato che i fondi saranno reinvestiti nel settore turistico, sostenendo il progetto di consolidare Pescia come nodo centrale del turismo sostenibile in Toscana.

Redazione

News Floraviva
  • AGRICOLTORI UE CONTRO L’ACCORDO MERCOSUR
    Sotto l’egida di Copa-Cogeca, organizzazioni agricole e ambientaliste europee denunciano a Bruxelles i pericoli dell’accordo con il Mercosur: concorrenza sleale, minacce ambientali e dumping sociale. ...
  • SICUREZZA SUL LAVORO: OCCASIONE PER FLOROVIVAISMO E AGRICOLTURA
    Contributi 2025-2026 fino al 65% per tecnologie sicure, sostenibili e digitali: focus su macchine agricole, DPI intelligenti e gestione del rischio climatico. ...
  • FLOROVIVAISMO IN ITALIA: GUIDA COMPLETA 2025-2026
    Florovivaismo: guida completa al settore italiano Il florovivaismo è un comparto strategico dell'agricoltura italiana che unisce produzione vivaistica, paesaggio e cultura del verde. Dal 2008, Floraviva offre contenuti, dati, interviste e aggiornamenti dedicati a professionisti e appassionati. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot