Festa della Donna

Tante le iniziative che il comune di Pieve a Nievole ha organizzato, insieme al Centro Auser, per la Festa della Donna.

Il primo appuntamento è fissato per giovedì 7 marzo 2024, alle ore 20,45 , al Centro User di via Buonamici 13, quando verrà proiettato il film di Jhon Cassavetes, " Una moglie". Si tratta di un film che tratta la figura femminile in tutte le sue sfaccettature che ha ricevuto grandi apprezzamenti da parte di pubblico e critica per i suoi raffinati risvolti psicologici collocati all'interno di una storia importante.

Il giorno della Festa della Donna, venerdì 8 marzo, alle 17,30, sempre al Centro User di via Buonamici la poetessa pievarina Simona Chiesi, famosa per le sue raccolte di poesie pubblicate in più edizioni, presenterà il suo ultimo lavoro "Diorami notturni". A moderare l'incontro, che è stato intitolato "Donne in arte" l' assessore alla cultura Erminio Maraia.

A completare il lotto delle iniziative previste per celebrare il ruolo della donna, nell'ambito del ciclo "Cinema e Sport", organizzato dall'assessorato allo sport sempre in collaborazione con il Centro Auser, domenica 10 marzo , alle ore 18, verrà proiettato il film, basato su una storia vera, "La Campionessa".

"Teniamo molto a queste iniziative che realizziamo da anni perché riteniamo che ci sia molto ancora da fare per completare quel processo di uguaglianza fra i sessi che viene spesso messo in discussione da violenze e soprusi- afferma il sindaco di Pieve a Nievole Gilda Diolaiuti- ,Oltre a un divario anche economico a livello di retribuzioni che non ha più ragione di esistere. In questo senso mi auguro che a queste iniziative, che sono gratuite e aperte a tutti, partecipino anche molti uomini,  come è  spesso accaduto in passato"

Sarà presente anche il gruppo donne del corso di uncinetto del Comitato Rione Empolese  con le loro creazioni e la presentazione del progetto "Coppe di cuore", protesi morbide e fatte a maglia per le donne mastectomizzate con la onlus Knitted Knochers Italy.

Clicca qui per la locandina.


Redazione

News Floraviva
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...
  • A FUOCO 20 HA DI GRANO BIO -LIBERA TERRA-. FEDERBIO CHIEDE PROTEZIONE
    Sull’incendio doloso che ha distrutto 20 ettari di grano biologico a Lentini, FederBio esprime solidarietà e sollecita interventi urgenti per difendere le cooperative sui beni confiscati. FederBio ha espresso la sua piena solidarietà alla cooperativa agricola Beppe Montana – Libera Terra, c...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot