22 marzo montecatini world water day

In occasione della  33° “Giornata Mondiale dell’Acqua” si terrà un convegno a tema presso la Sala Consiliare Comunale 

Un' Occasione per riflettere sulle risorse idriche del nostro pianeta in occasione della 33° “Giornata Mondiale dell’Acqua”. Il Convegno in programma il prossimo sabato 22 Marzo,  avrà inizio alle ore 10.00 con i saluti istituzionali, seguiti da una serie di interventi che affronteranno il tema sotto vari aspetti, con l’obiettivo di stimolare una riflessione collettiva sulle sfide legate alla gestione delle risorse idriche, alle emergenze climatiche e alla salute pubblica.

Programma interventi  

  • “Emergenza climatica e acqua in Toscana” – Relatore Dr. Bernardo Gozzini, Amministratore Unico del Consorzio LaMMA, che esplorerà la connessione tra i cambiamenti climatici e le risorse idriche in Toscana, con particolare attenzione agli impatti sul territorio e sulle politiche di gestione.

  • “Le risorse del pianeta blu” – Relatrice Prof.ssa Patrizia Romei, docente di Geografia economico-politica presso il Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa dell’Università di Firenze, che offrirà una panoramica globale sulle risorse idriche e sull’importanza di preservare l’acqua come bene fondamentale per il futuro del nostro pianeta.

  • “La salute in un bicchiere d’acqua” – Relatore Dr. Claudio Marco Tulli, Direttore Sanitario delle Terme di Montecatini, che approfondirà il ruolo dell’acqua per la salute umana, esplorando come la qualità e l’accesso a risorse idriche adeguate possano influenzare il benessere individuale e collettivo.

L’evento è ad ingresso libero e gratuito, ed è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare a questa importante occasione di approfondimento e dialogo.

Maggiori dettagli

Quando: Sabato 22 Marzo 2025 Orario: 10:00 -12:00

Dove: Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Pescia, in Viale Verdi n. 46

Ingresso Libero e gratuito

Locandina 

 

Redazione

News Floraviva
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...
  • A FUOCO 20 HA DI GRANO BIO -LIBERA TERRA-. FEDERBIO CHIEDE PROTEZIONE
    Sull’incendio doloso che ha distrutto 20 ettari di grano biologico a Lentini, FederBio esprime solidarietà e sollecita interventi urgenti per difendere le cooperative sui beni confiscati. FederBio ha espresso la sua piena solidarietà alla cooperativa agricola Beppe Montana – Libera Terra, c...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot