Pescia Antiqua di novembre: un ricco programma per tutti

Domenica 24 novembre, il centro storico di Pescia ospita una nuova edizione di Pescia Antiqua con antiquariato, vintage, gastronomia, intrattenimento per bambini, auto d’epoca e visite culturali.

Dopo il grande successo di ottobre, domenica 24 novembre Pescia Antiqua torna a invadere il centro storico con una nuova edizione ancora più ricca e articolata, promossa dall’associazione culturale Pinocchio 3000 in collaborazione con il Comune di Pescia. Piazza Mazzini sarà il cuore dell’antiquariato con mobili, soprammobili, libri, quadri, dischi e oggettistica da collezione. Il borgo della Vittoria accoglierà la gastronomia tipica regionale, mentre via Andreotti ospiterà il vintage e il riuso con abbigliamento, bigiotteria e curiosità, estendendosi anche a via Ricasoli, via Buonvicini e piazza XX Settembre. In piazza Matteotti, il Mercatino delle Stelle offrirà addobbi natalizi, piante e fiori, e intrattenimenti per bambini, inclusi pony e cavalli del centro ippico La Pieve per il battesimo della sella. Dalle 15, il giardino di San Michele sarà animato dalla Festa delle Castagne con frugiate, necci con ricotta e vin brulé. In piazza del Grano, grazie al Kursaal Car Club, sarà possibile ammirare una straordinaria esposizione di auto d’epoca a partire dalle 11. Per gli appassionati di arte, aperture straordinarie della pinacoteca di San Michele, del Museo Civico, del Palagio e della gipsoteca Libero Andreotti, con un unico biglietto per tutte le visite. Parcheggi gratuiti, street food e offerte nei ristoranti locali garantiranno una giornata perfetta per i visitatori, attesi numerosi anche da fuori regione. L’evento si terrà dalle 9:00 fino al tardo pomeriggio.
Info: 0572 1913547 o sulla pagina Facebook “Toscana Quando”.

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot