Santa Lucia (Uzzano): nuovi lavori per l’acquedotto

A Santa Lucia (Uzzano), in via Emilia Romagna e strade adiacenti, partono i lavori per sostituire 500 metri di tubazioni e 30 allacci. Investimento di 200mila euro.

Saranno sostituiti 500 metri di condotta e rinnovati una trentina di allacciamenti. Un investimento da 200mila euro per risolvere le criticità idriche e migliorare il servizio nella zona. Entro la fine di settembre, partiranno i lavori per il risanamento dell’acquedotto a Santa Lucia, frazione del comune di Uzzano. L’intervento, curato da Acque, gestore del servizio idrico nel Basso Valdarno e nella Valdinievole, prevede la sostituzione di circa 500 metri di tubazioni lungo via Emilia Romagna e alcune strade adiacenti. La necessità di questa operazione è stata più volte sollecitata dai residenti e dall'amministrazione comunale, a causa dei numerosi guasti che negli ultimi tempi hanno causato interruzioni temporanee dell’erogazione dell’acqua. Mentre venivano effettuate le riparazioni d'emergenza, Acque ha progettato un intervento più strutturale per risolvere definitivamente i problemi. Ora, con un investimento di oltre 200mila euro, sarà posata una nuova tubazione in ghisa sferoidale, un materiale più resistente rispetto alle vecchie condotte. Oltre alla sostituzione della condotta principale, saranno rinnovati circa 30 allacciamenti alle abitazioni. Il cantiere, che ridurrà le perdite idriche e garantirà un servizio più efficiente e continuo, prenderà il via con l’allestimento della zona di lavoro, a cui seguiranno scavi, posa delle nuove tubature e infine il collaudo. Durante l’esecuzione dei lavori, che dovrebbero concludersi entro la fine dell’anno, sono previste modifiche temporanee alla viabilità, segnalate con apposita cartellonistica, per minimizzare i disagi per i residenti.

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot