Alia: nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione

Lorenzo Perra nuovo Presidente, Alberto Irace confermato Amministratore Delegato, Nicola Ciolini Vicepresidente.

L’assemblea degli azionisti di Alia Servizi Ambientali SpA – Multiutility Toscana, riunitasi oggi presso i locali del Cral aziendale, esaminati tutti i punti all’ordine del giorno, ha deliberato i nuovi organi della società.

Consiglio di amministrazione:

Marco Baldassarri
Francesca Calamai
Nicola Ciolini
Edoardo Franceschi
Alberto Irace
Manuela Grassi
Libero Mannucci
Francesca Panchetti
Lorenzo Perra
Filippo Sani
Collegio sindacale:

Sauro Settesoldi (Sindaco revisore effettivo – Presidente)
Massimo Armellini (Sindaco revisore effettivo);
Cristina Pantera (Sindaco revisore effettivo);
Simona De Ria (Sindaco revisore supplente)
Enrico Terzani (Sindaco revisore supplente)
Il nuovo vertice di Alia – Multiutility Toscana risulta composto da: Lorenzo Perra – Presidente, Nicola Ciolini - Vicepresidente, Alberto Irace - Amministratore delegato. Sono stati, infine, costituiti i Comitati: Controllo e Rischi - Presidente Filippo Sani; Operazioni con Parti Correlate - Presidente Marco Baldassarri; Nomine e Remunerazioni- Presidente Nicola Ciolini.

«Ringrazio i soci per la nomina alla presidenza di Alia - Multiutility Toscana – i ha dichiarato il nuovo Presidente Lorenzo Perra-. Da oggi inizia la mia esperienza in questa importante società, ci aspettano 3 anni fondamentali per la costituzione della più grande società delle utilities della nostra regione».

«Oggi si compie un importante atto di rinnovo del Consiglio di Amministrazione, che integra le realtà coinvolte nel processo di costruzione di un’unica società di gestione dei servizi pubblici locali del settore ambiente, energia e acqua – ha dichiarato l’Amministratore Delegato Alberto Irace-. Stiamo rispettando il cronoprogramma e proseguiremo nei prossimi mesi in questa attività sempre con maggiore impegno e speriamo di poter arrivare velocemente al traguardo finale».

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot