Toscana, ponti su strade regionali: in arrivo 11,7 milioni

L’assessore Baccelli: “Serviranno per interventi di manutenzione e consolidamento". Nella provincia di Pistoia si interverrà sulla SR 66 di Quarrata.

La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore alla mobilità, infrastrutture e viabilità Stefano Baccelli, una delibera con cui assegna, relativamente al triennio 2023-2025 un totale di 11,7 milioni di euro alle Province di LuccaPistoiaArezzo e Siena. “Serviranno – spiega Baccelli - per interventi di manutenzione strutturale e di consolidamento dei ponti situati sulle strade regionali che attraversano le tre province. Ad Arezzo vanno 360.000 euro per la regionale 71. A Lucca 1.234.000 euro per vari interventi sulla regionale 445. Sulla SR 66 in provincia di Pistoia si interverrà per 57.300 euro. Infine a Siena gli interventi riguardano la SR2 per un totale di 10.049.311,45 euro”.
Con la delibera approvata sono stati assegnati alle Province di Arezzo, Lucca, Pistoia e Siena risorse integrative rispetto a quelle già ricevute per interventi di manutenzione sui ponti delle strade regionali prossimi alla cantierizzazione e che avevano bisogno di risorse aggiuntive per poter avviare le gare di appalto.
In provincia di Pistoia l’intervento sulla SR 66 è situato al chilometro 23+400 nel comune di Quarrata.
Lucca gli interventi sono quattro e tutti sulla SR 445. Uno è al chilometro 22+400 nei comuni di Castelnuovo Garfagnana, Pieve Fosciana e Fosciandora. Il secondo al chilometro 32+100 nel comune di Camporgiano. Il terzo al chilometro 0+100 nel comune di Bagni di Lucca. L’ultimo al chilometro 39+700 nel comune di Piazza al Serchio.
Per ciò che riguarda la provincia di Arezzo, l’intervento è localizzato sulla SR 71 al chilometro 118+259 nel comune di Cortona, località Camucia.
In provincia di Siena si tratta di due interventi sulla SR 2, entrambi collocati nel comune di Poggibonsi: uno al chilometro 249+350 e l’altro al chilometro 247+500.

Redazione

News Floraviva
  • TOSCANA: NEL CHIANTI LA SCUOLA PER I CONTADINI DI DOMANI -ISCRIZIONI APERTE-
    Da settembre 2025 riparte a San Casciano Val di Pesa il corso triennale gratuito “A. Green Chianti” per operatori agricoli 14-18 anni. Il 90% dei diplomati trova lavoro nelle aziende locali. ...
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot