Centri estivi Pescia: ultimi giorni per aderire come associazione

Scadono il 15 aprile i termini per le associazioni interessate ad aderire alle attività estive per bambini e ragazzi del comune di Pescia.

Anche quest’anno, con un crescendo di servizi e attività rivolte ai più piccoli, verrà riproposta per le famiglie pesciatine l’opportunità dei centri didattici estivi, che dovrebbero partire verso la fine di giugno e concludersi all’inizio di agosto.
Proprio per programmare al meglio le attività, l’amministrazione comunale ha lanciato un avviso per tutte le associazioni interessate a fare parte di questo progetto, che scadrà il prossimo 15 aprile.
Tutto questo creerà i presupposti per elaborare la piattaforma programmatica che poi la giunta municipale sarà chiamata a vagliare e approvare, su proposta dell’assessore alla scuola Fiorella Grossi.
“Mi auguro che siano molte, come sempre, le associazioni interessate a collaborare con il comune per allestire un programma 2023 ricco di possibilità per le famiglie e i ragazzi almeno al livello degli anni precedenti, dove abbiamo – dice Fiorella Grossi- raccolto tante adesioni e tanti consensi. Non dovremo discostarci dalle linee guida che abbiamo seguito in questi anni : la sicurezza, la didattica, l’ambiente e le visite guidate".
Questa la dicitura che è stata pubblicata sul sito ufficiale dell’ente : Il Comune di Pescia , per la prossima estate, intende organizzare una serie di attività ludiche, motorie, educative e ricreative, in favore dei bambini e dei ragazzi del territorio.
A tale scopo sono invitati ad inviare la propria adesione, tutti i soggetti del terzo settore che sono disposti ad unirsi nella forma della coprogettazione.
Per tanto, chi fosse interessato, potrà inviare la propria adesione, corredata dei necessari dati identificativi, entro e non oltre il 15 aprile 2023, al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Redazione

 

 

News Floraviva
  • TOSCANA: NEL CHIANTI LA SCUOLA PER I CONTADINI DI DOMANI -ISCRIZIONI APERTE-
    Da settembre 2025 riparte a San Casciano Val di Pesa il corso triennale gratuito “A. Green Chianti” per operatori agricoli 14-18 anni. Il 90% dei diplomati trova lavoro nelle aziende locali. ...
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot