Ponte all'Abate: serve una soluzione rapida

Comune di Pescia, Fondazione Collodi e associazioni di categoria unite per chiedere una soluzione per il Ponte all’Abate.

Al termine di un incontro che si è svolto nella giornata di martedì nella sede comunale di Palazzo del Vicario, fra il sindaco di Pescia Oreste Giurlani, il presidente della Fondazione Collodi Pierfrancesco Bernacchi, Confindustria, Cna e Confartigianato, per valutare il progetto di ristrutturazione del Ponte all’Abate  presentato dalla provincia di Pistoia.
Per le associazioni erano presenti Marco Nannini ( Confartigianato) ,David D'Agostino (presidente trasporti Confartigianato), Andrea Beni (presidente di zona Confartigianato) e Maurizio Magni, (Confindustria Toscana Nord).
I tecnici regionali hanno illustrato i termini del progetto, destando perplessità soprattutto per quanto riguarda i tempi di conclusione dei lavori, stimati in 9-12 mesi e ritenuti da tutti troppo dilatati.
Le ricadute negative riguarderebbero tutto il territorio, ma soprattutto per il Parco di Pinocchio e per le attività commerciali e produttive  il rischio è altissimo, dopo le problematiche emerse durante la pandemia e a seguito degli effetti della guerra in Ucraina.
Uno scenario che potrebbe portare alla chiusura di una serie di attività economiche e commerciali che assesterebbe un altro colpo mortale all’occupazione della zona e alle sue prospettive future.
Per questi motivi è in partenza una richiesta ufficiale di incontro alla provincia di Pistoia da parte del sindaco Oreste Giurlani e del presidente della Fondazione Collodi Pierfrancesco Bernacchi per attivare una negoziazione più adatta alle esigenze della zona interessata dal Ponte all’Abate, anello di congiunzione fra la Valdinievole e la Lucchesia. Una richiesta che sarà anche girata ai vertici della regione Toscana e a tutte gli organismi a vario titolo coinvolti in questa situazione.

Redazione

News Floraviva
  • TOSCANA: NEL CHIANTI LA SCUOLA PER I CONTADINI DI DOMANI -ISCRIZIONI APERTE-
    Da settembre 2025 riparte a San Casciano Val di Pesa il corso triennale gratuito “A. Green Chianti” per operatori agricoli 14-18 anni. Il 90% dei diplomati trova lavoro nelle aziende locali. ...
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot