corsinformatica

Nuovo avvio per i corsi gratuiti di “Information Literacy”, ovvero di “Alfabetizzazione Informatica”, rivolti a tutti gli utenti delle biblioteche aderenti alla rete REDOP (Rete documentaria della provincia di Pistoia). I corsi saranno tenuti da personale tecnico con competenze specifiche presso l'aula di informatica dell'Istituto Tecnico “F. Forti”.

I corsi, totalmente gratuiti, si terranno in via Caduti di Nassiriya, angolo via della Costituzione, a Monsummano Terme, nell'aula di informatica dell'Istituto Tecnico "F. Forti". Ogni utente può iscriversi a uno o più corsi, che avranno la durata di un'ora e mezzo ciascuno e si terranno dalle ore 16.30 alle ore 18.00.
I corsi saranno articolati nei seguenti moduli:
- Lunedì 21 novembre 2016, "L'ABC del PC" (prima alfabetizzazione);
- Mercoledì 23 novembre 2016, "Comunicare tramite Facebook";
- Lunedì 28 novembre 2016, "Open Office Writer: alla scoperta della videoscrittura";
- Mercoledì 30 novembre 2016, "Open Office Calc: alla scoperta del foglio di calcolo";
- Lunedì 12 dicembre 2016, "Come si fa una ricerca su Google";
- Mercoledì 14 dicembre 2016, "Crea la tua casella di posta elettronica con Gmail".
Il numero massimo dei partecipanti ad ogni corso è di dieci persone adulte. Le iscrizioni verranno accolte da venerdì 11 novembre 2016 presso la Biblioteca comunale “Giuseppe Giusti” sita in Piazza Martini a Monsummano Terme (in orario lunedì-venerdì 9.00-13.00 e 15.00-19.00 e sabato 9.00-13.00) fino ad esaurimento dei posti.
I corsi rientrano fra le attività programmate, per l'anno 2016, nel progetto "Oltre la soglia" della Rete documentaria della provincia di Pistoia finanziato dalla Regione Toscana nell'ambito del Progetto regionale Biblioteche e archivi nella società dell'informazione e della conoscenza.
Per informazioni: Biblioteca “Giuseppe Giusti”, Tel. 0572 959500, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., fb: biblioteca comunale Giuseppe Giusti.

Redazione

News Floraviva
  • FAUNA SELVATICA: CIA E LOLLOBRIGIDA VERSO LA RIFORMA DELLA LEGGE 157/92
    Lollobrigida: “Svolta attesa da trent’anni sulla fauna selvatica”. Fini (Cia): “Finalmente si inverte la rotta, ma servono indennizzi e governance agricola”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,...
  • SICCITA': VIA LIBERA UE AI FONDI DI COESIONE PER BACINI IDRICI
    Al Forum in Masseria a Manduria, Coldiretti annuncia il via libera Ue ai finanziamenti per la gestione idrica tramite fondi di coesione: svolta storica per la resilienza agricola. In un momento segnato da ondate di calore estremo e da una crisi idrica sempre più strutturale, arriva dall’Unione e...
  • PAC: DORFMANN, NARDELLA E CONFAGRICOLTURA UNITI CONTRO I TAGLI AGRICOLTURA
    Dorfmann e Nardella difendono una PAC che definiscono "forte". Confagricoltura pronta alla mobilitazione contro i tagli UE: Giunta riunita a Bruxelles il 16 luglio durante il QFP 2027-2034. Confagricoltura plaude all’intervento congiunto degli eurodeputati Herbert Dorfmann (PPE) e Dario Nardella...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot