montecatinicina

ll consolato generale d’Italia a Chongqing ha invitato l’amministrazione comunale a presentare Montecatini Terme come destinazione termale in occasione di un incontro intitolato “Spa town developement forum”, al quale sono stati invitati a tenere relazioni anche referenti delle terme del Giappone, di Taiwan e la Femtec, la "World Federation for Hydrotherapy and Climatotherapy".

Per l’occasione è stato siglato anche un accordo di partnership tra la città di Montecatini Terme e East Hotspring Town, nel distretto di Banan per sviluppare lavoro in maniera biunivoca, in considerazione delle diverse e complementari vocazioni termali. La presenza del Comune di Montecatini Terme è avvenuta completamente a carico degli organizzatori cinesi del Forum.
Chongqing è la municipalità più grande della Cina, con oltre 34 milioni di abitanti e una estensione paragonabile alla Regione Toscana: il console generale Maffettone, che ha incontrato l’assessore al turismo De Paola, ha comunicato che nel solo primo semestre 2016 sono stati emessi oltre 40.000 visti per l’Italia, e che sta seguendo molti progetti di espansione in collaborazione con le autorità cinesi, ritenendo possibile una maggiore collaborazione turistica e di sviluppo con Montecatini Terme e la Toscana.
Tra i molti progetti di costruzione delle infrastrutture ve ne sono alcuni relativi a parchi culturali e commerciali, interessanti punti di promozione per un turismo di maggiore qualità da parte della middle-class cinese, sempre più incline a viaggiare con maggior consapevolezza, avendone i mezzi, in particolar modo a Chingqing, dove il reddito medio è più alto della media cinese.
La presentazione al forum è stata effettuata dall’assessore al turismo, mentre in conferenza stampa sono stati presentati alcuni video promozionali di Montecatini Terme, da Leonardo a Pinocchio, particolarmente apprezzati dai media cinesi presenti.

Redazione

News Floraviva
  • FAUNA SELVATICA: CIA E LOLLOBRIGIDA VERSO LA RIFORMA DELLA LEGGE 157/92
    Lollobrigida: “Svolta attesa da trent’anni sulla fauna selvatica”. Fini (Cia): “Finalmente si inverte la rotta, ma servono indennizzi e governance agricola”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,...
  • SICCITA': VIA LIBERA UE AI FONDI DI COESIONE PER BACINI IDRICI
    Al Forum in Masseria a Manduria, Coldiretti annuncia il via libera Ue ai finanziamenti per la gestione idrica tramite fondi di coesione: svolta storica per la resilienza agricola. In un momento segnato da ondate di calore estremo e da una crisi idrica sempre più strutturale, arriva dall’Unione e...
  • PAC: DORFMANN, NARDELLA E CONFAGRICOLTURA UNITI CONTRO I TAGLI AGRICOLTURA
    Dorfmann e Nardella difendono una PAC che definiscono "forte". Confagricoltura pronta alla mobilitazione contro i tagli UE: Giunta riunita a Bruxelles il 16 luglio durante il QFP 2027-2034. Confagricoltura plaude all’intervento congiunto degli eurodeputati Herbert Dorfmann (PPE) e Dario Nardella...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot