giovanitoscanigreen

La nutrita delegazione di Coldiretti Giovani Impresa della Toscana è approdata a Roma per la fase finale di “Oscar Green 2016”, il concorso che premia i giovani agricoltori che si sono distinti per aver coniugato perfettamente tradizione e innovazione in agricoltura.

I giovani toscani guidati da Paolo Giorgi, delegato regionale, hanno partecipato oggi all’evento, presso il Centro Congressi Rospigliosi di Roma, insieme a centinaia di giovani provenienti da tutte le regioni d’Italia, all’apertura dell’open space sull’innovazione giovanile.
Durante la giornata di premiazione è stato presentato anche il primo studio su i giovani italiani che fanno l’impresa con le dimensioni del fenomeno, le scelte più gettonate (dal commercio all’agricoltura, fino all’industria), il peso sull’economia del Paese, il confronto europeo e le nuove opportunità.
La più grande organizzazione di giovani imprenditori presente in Italia, vuole rispondere con i numeri ed i fatti all’accusa di essere dei “bamboccioni”, fatta troppo disinvoltamente nei confronti delle nuove generazioni. A discuterne, tra gli altri Maurizio Martina (Ministro delle Politiche Agricole), Stefania Giannini (Ministro della Pubblica Istruzione), Maria Letizia Gardoni (delegata Coldiretti Giovani Impresa) e Roberto Moncalvo (Presidente Coldiretti).
Un focus particolare dedicato alla green economy che si è dimostrata essere il settore tra i più attrattivi nelle scelte scolastiche ed in quelle professionali dei giovani italiani, anche con un approfondimento sulle misure previste a livello nazionale e comunitario per incentivare le start up.

Redazione

News Floraviva
  • FAUNA SELVATICA: CIA E LOLLOBRIGIDA VERSO LA RIFORMA DELLA LEGGE 157/92
    Lollobrigida: “Svolta attesa da trent’anni sulla fauna selvatica”. Fini (Cia): “Finalmente si inverte la rotta, ma servono indennizzi e governance agricola”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,...
  • SICCITA': VIA LIBERA UE AI FONDI DI COESIONE PER BACINI IDRICI
    Al Forum in Masseria a Manduria, Coldiretti annuncia il via libera Ue ai finanziamenti per la gestione idrica tramite fondi di coesione: svolta storica per la resilienza agricola. In un momento segnato da ondate di calore estremo e da una crisi idrica sempre più strutturale, arriva dall’Unione e...
  • PAC: DORFMANN, NARDELLA E CONFAGRICOLTURA UNITI CONTRO I TAGLI AGRICOLTURA
    Dorfmann e Nardella difendono una PAC che definiscono "forte". Confagricoltura pronta alla mobilitazione contro i tagli UE: Giunta riunita a Bruxelles il 16 luglio durante il QFP 2027-2034. Confagricoltura plaude all’intervento congiunto degli eurodeputati Herbert Dorfmann (PPE) e Dario Nardella...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot