E' stata conferita ufficialmente la cittadinanza onoraria al vescovo di Pescia Roberto Filippini durante la cerimonia al teatro Pacini. Il riconoscimento per «la sua attività quotidiana insieme al forte impatto umano»

Nel giorno della festa della patrona, Santa Dorotea, il sindaco di Pescia Oreste Giurlani, di fronte al consiglio comunale, ha conferito la cittadinanza onoraria al Vescovo Filippini. Alla cerimonia hanno partecipato anche il questore di Pistoia Giovanni Battista Scali, le più importanti autorità civili, militari e religiose del territorio, tanti cittadini e i rappresentanti in costume dei rioni e delle associazioni pesciatine.
La decisione era stata presa durante il consiglio comunale del 31 gennaio che aveva visto i voti favorevoli dei capigruppo Petri, Mandara e Melosi e quello contrario di Franceschi.
Come ha ricordato Giurlani le motivazioni che hanno portato l’amministrazione comunale a percorrere l’iter per l’onorificenza a Roberto Filippini sono nati dal suo impegno quotidiano per restituire alla comunità la cattedrale e i 500 anni della diocesi, insieme al forte impatto umano e pastorale determinato dal suo arrivo a Pescia, avvenuto nel 2016.
Visibilmente commosso, monsignor Roberto Filippini ha ricordato lo stupore che da sempre lo accompagna nella sua vita religiosa, facendo professione di umiltà, definendosi inadeguato a tale onorificenza soprattutto se si paragona ai suoi grandi predecessori Simonetti, Bianchi e De Vivo. La corale Valle dei Fiori ha concluso la cerimonia con alcune esecuzioni musicali molto apprezzate da tutti, prima della partenza delle altre celebrazioni previste per il patrono della città Santa Dorotea.

Monsignor Filippini, nato a Vinci nel 1948, prima di essere nominato vescovo è stato preside dello studio teologico Interdiocesano di Camaiore e cappellano del carcere di Pisa. Già docente di teologia fondamentale e di sacra scrittura all’Istituto superiore di scienze religiose “Beato Nicolò Stevone” di Pisa e alla scuola di formazione teologica e delegato arcivescovile per l’ecumenismo.

Redazione

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot