PISTOIA -La giunta ha approvato il progetto di fattibilità per dare il via libera alla realizzazione della rete del gas metano nelle frazioni di Le Piastre, Cireglio e Castello di Cireglio. Prende così il via l’iter amministrativo che porterà a estendere in questa area collinare un’opera di pubblica utilità. La delibera di giunta prevede la posa in opera di 12,25 chilometri di nuove tubazioni per 580 famiglie.

«Dopo il progetto per la metanizzazione nelle Valli delle Buri – sottolinea il sindaco Alessandro Tomasi – andiamo ad aggiungere un altro importante risultato per la valorizzazione delle zone collinari del nostro territorio. La possibilità di allacciarsi alla rete del metano rappresenta un servizio essenziale per i cittadini, per questo per noi è una priorità da portare avanti. Adesso seguirà una fase per il rilascio di permessi e autorizzazioni dopodiché potranno iniziare i lavori particolarmente attesi dagli abitanti di queste frazioni».

I lavori saranno eseguiti da Toscana Energia con spese a suo carico, gli utenti dovranno pagare solo l’allaccio. Gli interventi sono previsti nel biennio 2021-2022.

«Abbiamo lavorato a lungo per ottenere l’impegno di Toscana Energia a realizzare questa importante opera – spiega l’assessore ai lavori pubblici Alessio Bartolomei –. Siamo quindi lusingati di poter lasciare ai cittadini delle zone collinari della città un’opera che potrà cambiare per sempre la qualità della loro vita: con minori spese, minore inquinamento, e migliore praticità per la produzione di acqua calda e calore».

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot