Sessanta milioni di euro. E’ quanto dovrà pagare il fondo inglese per entrare in possesso della maggioranza delle azioni della «Società Terme spa». Il conto emerge dal bando di gara. La parte più consistente riguarda appunto l’aumento di capitale sociale, pari appunto a circa 35 milioni di euro. Anche se il fondo può partecipare all’aumento acquisendo i crediti vantati da terzi nei confronti delle Terme. Quindi potendo spendere anche meno. Poi una volta espletata questa formalità ci sono da investire 25 milioni in un arco temporale di due anni per rilanciare il prodotto termale. Ovvero completare la piscina termale.

Ieri l'International Tax Advisors Limited, società inglese condotta da Stefano Fabbri, ha presentato l’offerta irrevocabile. Ora sarà la società termale guidata dall’amministratore Alessandro Michelotti a fare le dovute valutazioni sull’accettazione o meno dell’offerta, valutando i criteri di convenienza e di possibile sviluppo dell’attività termale con l’entrata del nuovo socio di maggioranza. C’è euforia, a partire da vertici regionali che hanno annunciato l’offerta, fino ad arrivare al sindaco di Montecatini Baroncini.

Anche le opposizioni, annunciano un lavoro di controllo su questo passaggio che è ovviamente fondamentale per la città di Montecatini Terme. Sanare la parte economica, consegnando il pacchetto di maggioranza alla Tax Advisor Limited, senza avere le opportune garanzie per la parte di rilancio, sarebbe ovviamente molto rischioso.

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot