L’attacco all’amministrazione «Dopo cinque anni ancora all’inizio del percorso».

Pistoia in Azione va all’attacco dell’amministrazione comunale impegnata in questi giorni con gli incontri nei quartieri per parlare di come cambierà la città. «È davvero avvilente venire a conoscenza dell’inizio del programma che il Comune ha organizzato (per ora nelle frazioni) per avviare la discussione e l’ascolto da parte dei cittadini in tema di Piano strutturale – si legge in una nota –. Strumento fondamentale di pianificazione che rappresenta il “disegno” di come abbiamo in mente Pistoia nel prossimo futuro. Sono avvilenti non le modalità, non fraintendeteci, ma le tempistiche. Sindaco, assessore all’urbanistica 1 e assessore all’urbanistica 2 hanno avuto quasi 5 anni per iniziare questo percorso partecipativo di primaria importanza. Ma nei primi quattro il nulla più assoluto». Ovvero, secondo Azione, il risultato dell’immobilismo dell’Assessore 1 «più concentrato a prepararsi la strada per altre carriere (politiche), risultato della totale mancanza di idee (Progetto San Lorenzo docet! per rimanere all’attualità) degli attori coinvolti, di tutta la giunta e Maggioranza e il risultato dell’attività di “ordinaria amministrazione” dell’Assessore 2 ottimo tecnico ma non all’altezza, secondo il nostro giudizio, di incidere sulle sorti della nostra città». Secondo Azione, si è cercato in tutti i modi di tirarla per le lunghe e arrivare a questo momento per iniziare gli incontri in tutto il comune. Non a caso. «L’intento, una volta capito che non c’erano né idee né i tempi per farsele venire, è stato quello di allungare il brodo fino ad oggi in modo da utilizzare il Piano Strutturale come specchietto per le allodole e portare avanti quella campagna elettorale “sine die” che rappresenta l’unica attività davvero costante che hanno saputo portare avanti il sindaco e le sue “truppe” dal 2017 ad oggi. Come cittadini e rappresentanti delle istituzioni, ci sentiamo presi in giro».

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot