Pier Luigi Galligani, segretario provinciale del Pd, e Stefano Galimberti, coordinatore Pd Valdinievole, intervengono in merito alle Terme di Montecatini Terme.

"I segretari Pd della Valdinievole, dopo che la Regione Toscana ha deciso di stanziare importati risorse finanziarie per tentare di risolvere definitivamente la tormentata vicenda delle Terme di Montecatini, sottolineano come anche in questa circostanza l'unica risposta politica a un problema del territorio è stata data dal Partito democratico.
Il patrimonio termale, fatto di unicità geotermiche e salutiste e di decine di immobili di pregio artistico e storico diffusi su tutto il territorio comunale, fanno di Montecatini non una semplice stazione termale ma una “città termale” nella sua interezza: questa caratteristica, che l'ha resa patrimonio dell'Unesco, impone a tutti di fare quanto possibile per salvaguardare tale peculiarità.
Ma il coordinamento Pd della Valdinievole è altrettanto consapevole che le nuove risorse economiche non basteranno se non saranno accompagnate da un progetto di rilancio ambizioso, condiviso e coerente con i tempi. In primo luogo sarà necessario capire gli errori compiuti sino ad oggi e non ripeterli, partendo da individuare un management adeguato alla
sfida. In secondo luogo è imperativo ripensare alla fruibilità di tale patrimonio, coerentemente con quello che sarà nei prossimi decenni il modo di fare turismo termale-sanitario. Servono “coraggio e progettualità” al Comune, attualmente non pervenuto, che dovrà rivedere i suoi piani urbanistici in modo moderno e futuribile.
È necessario che il progetto di rilancio trovi la genesi su un tavolo condiviso con tutta la Valdinievole, poiché considerate le significative risorse economiche messe a disposizione dalla Regione è fondamentale che a beneficarne sia tutta l'area vasta da Lamporecchio a Pescia, da Chiesina Uzzanese a Pieve a Nievole. Il nostro territorio annovera molteplici singolarità (il Padule di Fucecchio, Collodi, il sistema dei borghi medievali sulle colline del Montalbano, le terme) ma queste sono parte di un sistema geografico culturale che è un “unicum” indissolubile e che come tale deve essere gestito dalla politica e dai suoi attori, che si dovranno impegnare affinché le Terme di Montecatini possano diventare davvero le Terme della Valdinievole".

Redazione

News Floraviva
  • 5 ALBERI PER COMBATTERE IL COLLASSO CLIMATICO
    In un momento in cui si cerca di recuperare equilibrio nei sistemi naturali, alcuni alberi emergono come protagonisti per la loro capacità di catturare carbonio, rigenerare suoli e sostenere la biodiversità. Rigenerare i sistemi naturali: cinque alberi strategici In tempi di transizione...
  • FLOROVIVAISMO: GIORNATE TECNICHE SOI AL CREA-OF DI PESCIA (6-7 NOVEMBRE)
    Convegno su “Florovivaismo – Innovazioni al servizio della filiera” al CREA-OF con la partecipazione del mondo scientifico e operativo. Invio abstract entro il 13 ottobre, iscrizioni entro il 24. ...
  • PEATLESS: PISTOIA SPERIMENTA TORBA ALTERNATIVA PER FLOROVIVAISMO SOSTENIBILE
    A Pistoia prende forma la sperimentazione europea Peatless, che punta a sostituire la torba nei substrati florovivaistici con materiali più sostenibili. Un progetto europeo che coinvolge il distretto vivaistico toscano per anticipare le sfide ambientali e normative del settore. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot