E se le immatricolazioni calano...l'usato tiene ed è "una soluzione intermedia in vista delle auto elettriche". Confartigianato Firenze chiede "un sostegno stabile per il passaggio al green" 

"L'ecobonus è un toccasana per un mercato che arriva al 2023 con le ossa rotta, tuttavia i 630 milioni stanziati potranno soddisfare solo una minima parte. Per sostenere il passaggio al green, servono incentivi strutturali e più consistenti. Auto e moto green, ancora lontane dalla perfezione, hanno costi elevati", è la riflessione di Armando Guri, socio insieme a Sentilian Hila del Gruppo TM, associato Confartigianato Firenze, che cura auto e modo usate e ha sedi aperto sedi a Firenze ed Empoli oltre alle sedi storiche di Prato e Pistoia e impiega 100 persone.  
Guri è critico sul passaggio "forzato" all'elettrico, certamente una "concausa dell'incertezza nei clienti", alla base dell'attuale "situazione di stallo" del mercato: "Non siamo pronti – avverte Guri – né a livello culturale né organizzativo in tutta Europa; in Italia e in Toscana ancor meno. Penso alle colonnine di ricarica in primis". Un punto dolente riguarda anche gli aspetti tecnici, ovvero l'alimentazione: "Le auto elettriche, a differenza di quelle ibride, necessitano di dover ricaricare le batterie collegandosi ad una colonnina o alla rete elettrica. L'autonomia ancora ridotta delle batterie un limite, unitamente ai tempi lunghi di ricarica. E qui si pone anche il problema dell'approvvigionamento di energia e dei costi della corrente elettrica".  
Nel mercato dell'auto in crisi, l'usato tiene botta eccome: "Il 2022 è stato un anno critico per il settore auto. Siamo a circa un 20-25% in meno rispetto al 2019. In questo ha influito anche il flop degli incentivi 2022. Di contro, l'usato tiene". Infatti, nei soli tre primi mesi del 2022, i passaggi di proprietà sono stati 1 milione e 200 mila, oltre 100 mila più delle nuove immatricolazioni. Secondo Guri, l'usato cresce perché è "una soluzione intermedia in vista di capire cosa sarà con l'elettrico". "L'usato è immediatamente disponibile e non richiede mesi di attesa come le auto elettriche; ci sono realtà come la nostra che offrono ampie garanzie di affidabilità sui modelli usati che poi vanno da km 0 ad aziendali per poi arrivare a vetture più datate". 
La crisi del mercato auto, però, ha conseguenze su tutta la filiera: secondo le elaborazioni di Confartigianato, 7 addetti su 10, ovvero oltre 360.000 lavorano in Micro e Piccole imprese. "Anche per questo occorre un investimento continuativo con la formula dell'ecobonus e non solo, ovviamente, visto che si devono riconvertire il settore e i suoi addetti. Ci sono bonus per tutto e il contrario di tutto in Italia. Deve esserci per la transizione green del settore automotive", fa sapere da Confartigianato Firenze con il Segretario generale Jacopo Ferretti. 

Redazione

News Floraviva
  • 5 ALBERI PER COMBATTERE IL COLLASSO CLIMATICO
    In un momento in cui si cerca di recuperare equilibrio nei sistemi naturali, alcuni alberi emergono come protagonisti per la loro capacità di catturare carbonio, rigenerare suoli e sostenere la biodiversità. Rigenerare i sistemi naturali: cinque alberi strategici In tempi di transizione...
  • FLOROVIVAISMO: GIORNATE TECNICHE SOI AL CREA-OF DI PESCIA (6-7 NOVEMBRE)
    Convegno su “Florovivaismo – Innovazioni al servizio della filiera” al CREA-OF con la partecipazione del mondo scientifico e operativo. Invio abstract entro il 13 ottobre, iscrizioni entro il 24. ...
  • PEATLESS: PISTOIA SPERIMENTA TORBA ALTERNATIVA PER FLOROVIVAISMO SOSTENIBILE
    A Pistoia prende forma la sperimentazione europea Peatless, che punta a sostituire la torba nei substrati florovivaistici con materiali più sostenibili. Un progetto europeo che coinvolge il distretto vivaistico toscano per anticipare le sfide ambientali e normative del settore. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot