Venerdì 13 gennaio alle 10.15 al Piccolo Teatro Mauro Bolognini si svolgerà il primo incontro per l’anno scolastico in corso del Progetto Società e Cittadino che quest'anno affronterà la tematica di forte attualità: Pace e Costituzione.

All’iniziativa, giunta quest’anno alla 25° edizione, aderiscono, oltre al liceo Forteguerri (scuola capofila), il liceo scientifico Amedeo di Savoia, l’istituto tecnico S. Fedi – E. Fermi, il liceo paritario Suore Mantellate, il liceo C. Salutati di Montecatini Terme, l’istituto omnicomprensivo di San Marcello Pistoiese, l’istituto tecnico Marchi-Forti di Pescia e l’istituto tecnico statale Pietro Branchina di Adrano in provincia di Catania. All’appuntamento parteciperà una rappresentanza di studenti di tutte le scuole.
L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali dell’assessore all’educazione e cultura Benedetta Menichelli, della dirigente del Liceo Forteguerri Anna Maria Corretti e del presidente della Provincia di Pistoia Luca Marmo. Seguiranno gli interventi del costituzionalista Luca Gori della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, di frate Alessandro Cortesi docente di teologia sistematica dell’Istituto Superiore Scienze Religiose della Toscana e del presidente di Sezione emerito della Corte di Cassazione Domenico Gallo. L’iniziativa sarà coordinata da Alessandra Pastore della Commissione Progetto Società e Cittadino, docente del Liceo Forteguerri e referente di Libera Pistoia.
La Provincia di Pistoia è promotrice del Progetto Società e Cittadino al quale collaborano il Comune di Pistoia, “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, la sottosezione pistoiese dell’Associazione Nazionale Magistrati, il Gruppo Biblioteca degli Avvocati del Tribunale di Pistoia, la Consulta Provinciale degli Studenti con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana - ufficio XI sede Pistoia.
Sarà possibile seguire l’iniziativa in diretta sulla pagina Facebook di Libera Pistoia.

Redazione

News Floraviva
  • 5 ALBERI PER COMBATTERE IL COLLASSO CLIMATICO
    In un momento in cui si cerca di recuperare equilibrio nei sistemi naturali, alcuni alberi emergono come protagonisti per la loro capacità di catturare carbonio, rigenerare suoli e sostenere la biodiversità. Rigenerare i sistemi naturali: cinque alberi strategici In tempi di transizione...
  • FLOROVIVAISMO: GIORNATE TECNICHE SOI AL CREA-OF DI PESCIA (6-7 NOVEMBRE)
    Convegno su “Florovivaismo – Innovazioni al servizio della filiera” al CREA-OF con la partecipazione del mondo scientifico e operativo. Invio abstract entro il 13 ottobre, iscrizioni entro il 24. ...
  • PEATLESS: PISTOIA SPERIMENTA TORBA ALTERNATIVA PER FLOROVIVAISMO SOSTENIBILE
    A Pistoia prende forma la sperimentazione europea Peatless, che punta a sostituire la torba nei substrati florovivaistici con materiali più sostenibili. Un progetto europeo che coinvolge il distretto vivaistico toscano per anticipare le sfide ambientali e normative del settore. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot