Il “Giro delle Parole Gentili” dei bambini dei servizi educativi del Comune di Pistoia arriva anche nei reparti e nelle corsie dell’ospedale San Jacopo 

Sono arrivate anche nei reparti e nelle corsie dell’ospedale San Jacopo le “Parole Gentili” dei bambini che frequentano i servizi educativi del Comune di Pistoia. Il percorso dei barattoli di vetro, che custodiscono al loro interno parole buone e da condividere, iniziato durante le festività natalizie nelle strade e nelle piazze della città e negli esercizi commerciali, stamattina ha dunque toccato l’ospedale pistoiese. 
I barattoli sono stati consegnati agli infermieri coordinatori di tutti setting di assistenza e poi collocati all’interno delle strutture operative, così da far circolare le “Parole Gentili” tra gli operatori sanitari e i pazienti in una sorta di passaparola.
Il progetto è stato particolarmente apprezzato dal direttore sanitario del presidio la dottoressa Lucilla Di Renzo; per la direzione era presente il dottor Leonardo Capecchi. 
"Ringrazio il Servizio di Educazione e Istruzione del Comune di Pistoia e tutti i bambini e le loro insegnanti che con la loro sensibilità hanno voluto condividere con i pazienti, con i familiari che accedono nei nostri setting e servizi ma anche a tutto il personale sanitario, attraverso un dono simbolico, il grande valore della gentilezza che si esprime attraverso gesti e parole. Non dimentichiamo mai che la relazione con i nostri pazienti è tempo di cura" – ha dichiarato la dottoressa Monica Chiti, direttore della struttura infermieristica di Pistoia. 
Insieme alle “Parole Gentili” è arrivata anche una cesta colma di letterine e disegni realizzati dai bambini e dalle bambine della Scuola primaria C. Collodi: anche loro hanno voluto far sentire la loro vicinanza ai ricoverati; anche le lettere saranno fatte circolare all’interno dei reparti e dei servizi.  

Redazione

News Floraviva
  • 5 ALBERI PER COMBATTERE IL COLLASSO CLIMATICO
    In un momento in cui si cerca di recuperare equilibrio nei sistemi naturali, alcuni alberi emergono come protagonisti per la loro capacità di catturare carbonio, rigenerare suoli e sostenere la biodiversità. Rigenerare i sistemi naturali: cinque alberi strategici In tempi di transizione...
  • FLOROVIVAISMO: GIORNATE TECNICHE SOI AL CREA-OF DI PESCIA (6-7 NOVEMBRE)
    Convegno su “Florovivaismo – Innovazioni al servizio della filiera” al CREA-OF con la partecipazione del mondo scientifico e operativo. Invio abstract entro il 13 ottobre, iscrizioni entro il 24. ...
  • PEATLESS: PISTOIA SPERIMENTA TORBA ALTERNATIVA PER FLOROVIVAISMO SOSTENIBILE
    A Pistoia prende forma la sperimentazione europea Peatless, che punta a sostituire la torba nei substrati florovivaistici con materiali più sostenibili. Un progetto europeo che coinvolge il distretto vivaistico toscano per anticipare le sfide ambientali e normative del settore. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot