Domenica la 5° Giornata della Povertà, istituita da Papa Francesco per sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale sulle necessità primarie di tante famiglie e di tante persone. L’appello del comune di Pescia: “L’Emporio della Solidarietà è aperto, ci aspettiamo donazioni”.

Domenica 14 novembre, dalle 9 alle 12, apertura straordinaria dell’Emporio della solidarietà, in via Amendola 93. I cittadini potranno contribuire portando qui donazioni di generi alimentari, prodotti per igiene personale, prodotti per bambini.
Fiorella Grossi, assessore al sociale del comune di Pescia: “In questo giorno molto significativo, rivolgiamo un appello a tutti quelli che possono donare a farlo, sapendo che i prodotti saranno distribuiti a chi è veramente in stato di difficoltà, come accade da mesi. Per questo ringrazio la Croce Rossa, la Pubblica Assistenza e la  Caritas che hanno subito collaborato per tenere aperta la struttura e permettere alle persone di donare”.
“Facciamo nostre le parole del Santo Padre, che a giugno ha ricordato che ci sono poveri di ogni condizione e ogni latitudine – continua l’assessore Grossi – e ci insegnano spesso la solidarietà e la condivisione. Non sono quindi persone “esterne” alla comunità, ma fratelli e sorelle con cui condividere la sofferenza, per generare fratellanza, restituire dignità, assicurare inclusione e aiuto, soprattutto dopo questa difficile pandemia . Per questi motivi chiediamo aiuto a tutti e sono certa che la comunità pesciatina risponderà con la solita solidarietà e la nota partecipazione. Il comune di Pescia è in prima linea su queste tematiche e sono molte le iniziative di sostegno e aiuto che abbiamo messo in atto, cui si aggiunge questa della giornata della povertà”.

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot