scuola della montagna pistoiese corsi estate 2025

La Scuola della Montagna Pistoiese è un progetto pilota, destinato a espandersi in tutti i territori montani della regione, che mira a innescare una contaminazione virtuosa coinvolgendo direttamente cittadini, comunità locali e studenti universitari. L'obiettivo primario è generare occupazione e sviluppo locale, contrastando lo spopolamento e migliorando i servizi nelle aree montane.

Un Progetto Ambizioso per la Rigenerazione Territoriale

La Scuola della Montagna Pistoiese propone un approccio formativo dinamico, che include corsi pratici e teorici, visite di studio e seminari di approfondimento. I temi trattati spaziano dalla rigenerazione territoriale alle competenze d'impresa, dalla valorizzazione dell'agroalimentare e al recupero delle risorse boschive, dai beni culturali al marketing.

"Questo è un progetto ambizioso e concreto," spiega Luca Marmo, Sindaco di San Marcello Piteglio e Delegato Anci Toscana per la Montagna. "Partiamo da un territorio che è già stato precursore di importanti iniziative, come lo Sportello Montagna per il supporto ai finanziamenti, oggi riconosciuto e consolidato. Crediamo che il coinvolgimento diretto dei cittadini, specialmente dei giovani, e degli studenti universitari possa creare un nuovo impulso. Si tratta di un approccio originale e innovativo per approfondire e riconoscere le infinite peculiarità della nostra montagna, che deve avere la stessa dignità e attenzione delle aree urbane."

Un elemento distintivo della Scuola è la sua metodologia didattica sperimentale, che prevede lezioni sia all'aperto che in aula, per un apprendimento immersivo e pratico.

Prime Attività e Iscrizioni

Le attività formative della Scuola sono aperte a tutti i cittadini interessati. Il calendario prende il via il 13 luglio con un laboratorio di sviluppo rurale, organizzato in collaborazione con l'Università di Firenze, che vedrà anche la partecipazione degli studenti iscritti alla Scuola di Economia e Management.

Le iscrizioni per questo primo seminario sono aperte fino al 20 giugno prossimo.

Sono già in programma anche le prime tappe della "Scuola dei saperi", con attività previste a partire dal prossimo settembre.

maggiori Informazioni 

  • Sito Web
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Telefono: 055 0106865; 0583 88346 (GAL Montagna Appennino)

 Redazione

News Floraviva
  • ROMA IN 3 ANNI PERDE 18MILA ALBERI E NE PIANTA 2400
    Ecoitaliasolidale denuncia il grave degrado del patrimonio arboreo capitolino: servono interventi urgenti per ambiente, salute e sicurezza Una Capitale che si definisce “verde” ma che, secondo i dati diffusi da Ecoitaliasolidale, tra il 2021 e il 2023 ha abbattuto quasi 18mila alberi piantandon...
  • AURA SANABRIA MOLAEI: FLORAL DESIGNER DI BROOKLYN
    Fondatrice di Flower Bodega, Aurea Sanabria Molaei crea esperienze floreali uniche intrecciando arte, cultura latina e spirito imprenditoriale newyorkese. Nata e cresciuta nel Bronx da una famiglia portoricana, Aurea Sanabria Molaei ha fatto della sua identità il motore creativo di un percorso che...
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot