quarrata pacinotti percorso lavorazione legno

Il progetto “Academy del Legno” un’iniziativa formativa innovativa che vede protagonisti il Comune di Quarrata e l’Istituto Professionale De Franceschi-Pacinotti. 

La nuova scuola professionale del legno a Quarrata nasce per rispondere concretamente alla crescente domanda delle imprese locali, che da anni lamentano la carenza di personale qualificato nel settore del mobile e dell’arredo. L’Academy del Legno partirà ufficialmente con l’anno scolastico 2026/2027 e sarà aperta agli studenti delle scuole secondarie di primo grado che desiderano intraprendere un percorso tecnico e creativo ad alta occupabilità.

Evento di lancio con scuole, istituzioni e imprese

L’evento “Una nuova opportunità Academy del Legno – Scuola, Istituzioni, Aziende e Famiglie si incontrano” ha coinvolto oltre 200 studenti degli Istituti Comprensivi “Mario Nannini” e “Bonaccorso da Montemagno”, insieme a rappresentanti di imprese del settore come Arredamenti Goti, Novo Italia, MF Internationl.

A introdurre la giornata sono stati il sindaco di Quarrata Gabriele Romiti, la dirigente scolastica Margherita De Dominicis, e l’ingegnere Edoardo Baroncelli, docente dell’Istituto De Franceschi-Pacinotti. Le testimonianze delle aziende hanno evidenziato l’urgenza di formare operatori specializzati, capaci di affrontare con competenza le nuove sfide del settore, tra artigianato, innovazione tecnologica e creatività.

Particolarmente significativo il contributo dell’Istituto Giuseppe Meroni di Lissone, specializzato nell’indirizzo “Industria e Artigianato per il Made in Italy – Tecnico del Mobile e del Legno”, che ha mostrato come la sinergia tra formazione e impresa possa creare reali sbocchi professionali per i giovani.

Un’opportunità per il futuro dei giovani e delle imprese

“Vogliamo creare un collegamento diretto con il contesto territoriale e con tutta la filiera del legno e del mobile”, ha dichiarato il sindaco Gabriele Romiti. “L’Academy del Legno rappresenta un’occasione concreta per formare professionisti richiesti dalle aziende, mantenendo viva la tradizione manifatturiera di Quarrata”.

Academy del Legno Quarrata

  • Formazione su misura per il settore legno e mobile imbottito

  • Collaborazione tra scuola, istituzioni, aziende e famiglie

  •  Sede a Quarrata, nel cuore del distretto del mobile toscano

  •  Percorso attivo dal 2026/2027 per studenti delle scuole medie

  • Sito Web Istituto Professionale De Franceschi-Pacinotti

     

Redazione

News Floraviva
  • ROMA IN 3 ANNI PERDE 18MILA ALBERI E NE PIANTA 2400
    Ecoitaliasolidale denuncia il grave degrado del patrimonio arboreo capitolino: servono interventi urgenti per ambiente, salute e sicurezza Una Capitale che si definisce “verde” ma che, secondo i dati diffusi da Ecoitaliasolidale, tra il 2021 e il 2023 ha abbattuto quasi 18mila alberi piantandon...
  • AURA SANABRIA MOLAEI: FLORAL DESIGNER DI BROOKLYN
    Fondatrice di Flower Bodega, Aurea Sanabria Molaei crea esperienze floreali uniche intrecciando arte, cultura latina e spirito imprenditoriale newyorkese. Nata e cresciuta nel Bronx da una famiglia portoricana, Aurea Sanabria Molaei ha fatto della sua identità il motore creativo di un percorso che...
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot