Frana sul Montalbano: famiglia Coccia chiede attenzione e sostegno sui gravi danni subiti 

Riceviamo in redazione dalla famiglia Coccia una richiesta di attenzione e sostegno in merito ai gravi danni subiti alla loro abitazione a seguito delle recenti precipitazioni intense che hanno colpito il territorio pistoiese.

L’abitazione, situata in via San Biagio a Casalguidi, è stata investita da una frana che ha compromesso parte della struttura e gli impianti, rendendo l’immobile inagibile. I danni stimati superano i 230.000 euro. L’edificio era utilizzato anche come locazione turistica.

Contestualmente, la frana ha aggravato la situazione della strada provinciale 9 del Montalbano, già soggetta a criticità: il tratto tra San Baronto e Casalguidi è attualmente chiuso con conseguenti disagi per residenti e attività della zona.

Segnaliamo che già martedì 18 avevamo dato notizia dell’apertura da parte di ARTEA Toscana della piattaforma per la segnalazione dei danni da maltempo: tutte le informazioni sono disponibili qui nel link all'articolo.

La famiglia segnala di aver già ricevuto attenzione da alcune testate locali e si augura che la vicenda resti sotto i riflettori anche per stimolare interventi di ripristino e messa in sicurezza.

Redazione

News Floraviva
  • ROMA IN 3 ANNI PERDE 18MILA ALBERI E NE PIANTA 2400
    Ecoitaliasolidale denuncia il grave degrado del patrimonio arboreo capitolino: servono interventi urgenti per ambiente, salute e sicurezza Una Capitale che si definisce “verde” ma che, secondo i dati diffusi da Ecoitaliasolidale, tra il 2021 e il 2023 ha abbattuto quasi 18mila alberi piantandon...
  • AURA SANABRIA MOLAEI: FLORAL DESIGNER DI BROOKLYN
    Fondatrice di Flower Bodega, Aurea Sanabria Molaei crea esperienze floreali uniche intrecciando arte, cultura latina e spirito imprenditoriale newyorkese. Nata e cresciuta nel Bronx da una famiglia portoricana, Aurea Sanabria Molaei ha fatto della sua identità il motore creativo di un percorso che...
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot