European Aquatics e Fondazione Collodi lanciano “Swim Safe Europe”, un progetto che unisce sport e cultura per prevenire gli annegamenti ispirandosi a Pinocchio.
Collodi, Italia – Una nuova sigla si affaccia nel panorama sportivo ed educativo europeo: nasce “Swim Safe Europe”, il progetto che unisce European Aquatics, la Fondazione Nazionale Carlo Collodi e la European Platform for Sport Innovation (EPSI) per promuovere la sicurezza in acqua tra i giovani.
L’iniziativa integra sport, educazione e cultura e trae ispirazione dalla storia di Pinocchio, simbolo di crescita, apprendimento e miglioramento personale.
Gli obiettivi della sigla “Swim Safe Europe”
L’accordo tra questi enti punta a:
✅ Prevenire gli annegamenti, coinvolgendo i ragazzi negli sport acquatici con metodi educativi innovativi.
✅ Valorizzare la cultura europea, legando lo sport al patrimonio artistico e letterario.
✅ Sperimentare nuove metodologie di allenamento, che fondono storytelling e pratica sportiva.
✅ Creare una comunità più forte, incentivando il senso di appartenenza e il lavoro di squadra.
Un premio speciale per i giovani atleti
I nuotatori più meritevoli saranno premiati da European Aquatics con un viaggio esclusivo al Parco di Pinocchio a Collodi, in Toscana, un’esperienza immersiva che unirà sport e cultura.
La firma ufficiale nei prossimi giorni
L’accordo tra European Aquatics e la Fondazione Nazionale Carlo Collodi sarà ufficializzato con la firma nei prossimi giorni, segnando così l’inizio concreto di questa innovativa collaborazione.
Alberto Bichi, direttore esecutivo di EPSI, ha commentato:
"Questa sigla rappresenta un modello innovativo di collaborazione tra sport, educazione e cultura, rafforzando l’importanza del networking e della prevenzione."
Con Swim Safe Europe, la sicurezza in acqua diventa un valore condiviso, promosso attraverso lo sport e la storia di uno dei personaggi più amati della letteratura.
Redazione