nonni lettori chiesina uzzanese 2025

Un progetto di volontariato per la lettura ad alta voce presso la Biblioteca Comunale "Lorenzo Mazzocchi"

Diventare un Nonno Lettore o una Nonna Lettrice significa dedicare parte del proprio tempo alla lettura per i bambini, emozionarsi insieme a loro e trasmettere valori attraverso le storie, vincere la timidizza di leggere ad alta voce, confrontarsi con gli altri Nonni, magari leggere insieme a qualcun altro. I Nonni Lettori non fanno parte di un’associazione, sono volontari che leggono storie ai bambini e non devono per forza essere anziani, chiunque lo può diventare.

Non è necessario essere anziani per partecipare: chiunque ami la lettura può offrire il proprio contributo. Questo progetto di volontariato non è legato a un'associazione, ma si basa sulla passione e sulla disponibilità di chi desidera leggere ai più piccoli.

Il progetto "Silent Book": un'iniziativa per la lettura condivisa

Tra le iniziative per promuovere la lettura ad alta voce, spicca il progetto "Silent Book", che offre a tutti gli interessati la possibilità di avvicinarsi a questa pratica educativa. L'obiettivo è favorire la trasmissione di valori e tradizioni tra le generazioni, stimolando nei bambini lo sviluppo del vocabolario e della fantasia.

Per diventare un Nonno Lettore nell'ambito di "Silent Book", sono previsti due incontri di formazione con un'esperta, dedicati all'interpretazione e all'utilizzo delle narrazioni visive.

Date e luogo degli incontri

  • Venerdì 14 febbraio 2025 | Ore 9:30-12:00

  • Martedì 18 febbraio 2025 | Ore 9:30-12:00

Dove? Biblioteca Comunale "Lorenzo Mazzocchi", Via Guido Rossa, 30 - Chiesina Uzzanese.

Perché partecipare?

  • Contribuire alla crescita culturale e emotiva dei bambini.

  • Superare la timidezza e migliorare le capacità di lettura espressiva.

  • Condividere un'esperienza arricchente con altri volontari.

Come partecipare?

Chi desidera diventare un Nonno Lettore può contattare i seguenti riferimenti per maggiori informazioni:

  • Daniel Bocchino: 0572-033659 (martedì-venerdì, ore 8:00-13:00)

  • Biblioteca Comunale: 0572-411261

    • Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì: 14:30-18:30

    • Mercoledì: 9:30-12:30

    • Sabato: 9:00-13:00

  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Unisciti al progetto e diventa protagonista della lettura per i più piccoli!

 

Redazione

News Floraviva
  • TOSCANA: NEL CHIANTI LA SCUOLA PER I CONTADINI DI DOMANI -ISCRIZIONI APERTE-
    Da settembre 2025 riparte a San Casciano Val di Pesa il corso triennale gratuito “A. Green Chianti” per operatori agricoli 14-18 anni. Il 90% dei diplomati trova lavoro nelle aziende locali. ...
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot