Villaggio per l’Affidamento: un Incontro informativo per le varie tipologie di accoglienza, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescia ore 21:00
Come puoi fare la differenza nella vita di un bambino o un ragazzo?
Il Centro per le Famiglie è un servizio promosso dalla Società della Salute Valdinievole, in collaborazione con il Consorzio Co&So, la Cooperativa Intrecci e la Cooperativa Gruppo Incontro. Il ciclo di incontri informativi “Serate sull’Affido Familiare”, si svolgeranno in diverse località, nei comuni di Pescia, Pieve a Nievole e Monsummano Terme. Giovedì 13 Febbraio il primo incontro informativo alle ore 21:00
Cos’è l’Affido Familiare?
L’affidamento familiare è un’opportunità di crescita per i bambini provenienti da famiglie in difficoltà. Questo percorso consente a una famiglia affidataria di accogliere un bambino e accompagnarlo fino a quando la situazione della sua famiglia di origine non sarà migliorata.
Come Funziona l’Affido?
Gli operatori racconteranno le loro esperienze assieme alle famiglie affidatarie e risponderanno alle domande del pubblico. Verranno affrontati i diversi temi, dai requisiti per diventare una famiglia affidataria alle difficoltà da affrontare, all’impatto che questa scelta ha sulla vita dei bambini e le diverse tipologie di accoglienza:
-
Affido a tempo pieno: il bambino vive stabilmente con la famiglia affidataria;
-
Affido part-time: il bambino viene accolto solo per alcune ore o alcuni giorni;
-
Pronta accoglienza: destinato ai casi di emergenza, quando è necessario accogliere un bambino in tempi rapidi.
Chi Può Accogliere un Bambino?
Tutti possono diventare affidatari: coppie con o senza figli, sposati o conviventi, single. Non sono richiesti requisiti specifici, ma è fondamentale avere uno spazio nella propria vita e nella propria casa per accogliere un bambino e rispondere ai suoi bisogni.
Il ciclo di incontri è rivolto a chiunque sia interessato ad approfondire il tema dell’affido familiare e a chi sta già valutando la possibilità di intraprendere questo percorso di accoglienza. Non è necessaria una preparazione preliminare: ogni incontro è pensato per essere un momento di informazione chiara e concreta. Gli incontri sono gratuiti e non richiedono prenotazione
Le famiglie affidatarie non sono lasciate sole nel percorso. Un team di assistenti sociali, psicologi ed educatori fornisce supporto continuo. Sono previsti incontri con altre famiglie affidatarie e corsi di formazione per condividere esperienze e affrontare al meglio il cammino dell’affido.
Maggiori info sul sito ufficiale Centro Famiglie Valdinievole.
Contatto: cell. 340 1154695
Gli incontri si terranno dalle ore 21:00-23:00
- 13 febbraio nella Sala consiliare del Comune di Pescia
- 13 marzo al Centro per le Famiglie “Le Officine”, Pieve a Nievole
- 9 aprile nella Sala comunale Walter Iozzelli, Monsummano Terme.
L’attività è gratuita e aperta a tutti, famiglie, genitori e singoli.
Redazione