Pescia: 8 nuovi alloggi di edilizia popolare in arrivo

Firmata la convenzione tra Comune e Regione Toscana: via ai lavori per due nuove palazzine in Via degli Ammannati, con un finanziamento da oltre 1,3 milioni di euro.

Sono ufficialmente in cantiere 8 nuovi alloggi di edilizia popolare a Pescia, grazie alla convenzione siglata tra il Comune e la Regione Toscana. Gli appartamenti saranno costruiti in Via degli Ammannati, utilizzando i fondi stanziati dal Piano Nazionale di Edilizia Abitativa del 2009. Il percorso progettuale era rimasto bloccato per anni: la richiesta di finanziamento, presentata nel 2011 dalla Giunta Comunale dell’epoca, fu approvata dalla Regione ma solo nel maggio 2022 le risorse finanziarie sono diventate effettivamente disponibili. Da quel momento, i lavori sono ripresi celermente, con SPES che ha presentato il progetto esecutivo a luglio 2022, poi approvato dalla Giunta comunale ad agosto dello stesso anno. "Quando abbiamo preso atto della disponibilità di queste risorse – spiega l’assessore alle politiche sociali, Cristiana Inglese – ci siamo subito confrontati con la Regione per valutare se potessero essere usate per ristrutturare il patrimonio esistente. Purtroppo, i vincoli di destinazione legati a questo finanziamento lo impedivano". Nonostante ciò, il Comune ha scelto di procedere. "L’alternativa sarebbe stata rinunciare ai fondi – sottolinea il Sindaco Riccardo Franchi – e con una domanda di case popolari così alta non potevamo permettercelo. Questi 8 nuovi appartamenti rappresentano un’importante risposta alle necessità di altrettante famiglie". I lavori, ora avviati, contribuiranno ad ampliare l’offerta abitativa popolare della città, rispondendo a una crescente esigenza sul territorio.

Redazione

 

 

News Floraviva
  • FAUNA SELVATICA: CIA E LOLLOBRIGIDA VERSO LA RIFORMA DELLA LEGGE 157/92
    Lollobrigida: “Svolta attesa da trent’anni sulla fauna selvatica”. Fini (Cia): “Finalmente si inverte la rotta, ma servono indennizzi e governance agricola”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,...
  • SICCITA': VIA LIBERA UE AI FONDI DI COESIONE PER BACINI IDRICI
    Al Forum in Masseria a Manduria, Coldiretti annuncia il via libera Ue ai finanziamenti per la gestione idrica tramite fondi di coesione: svolta storica per la resilienza agricola. In un momento segnato da ondate di calore estremo e da una crisi idrica sempre più strutturale, arriva dall’Unione e...
  • PAC: DORFMANN, NARDELLA E CONFAGRICOLTURA UNITI CONTRO I TAGLI AGRICOLTURA
    Dorfmann e Nardella difendono una PAC che definiscono "forte". Confagricoltura pronta alla mobilitazione contro i tagli UE: Giunta riunita a Bruxelles il 16 luglio durante il QFP 2027-2034. Confagricoltura plaude all’intervento congiunto degli eurodeputati Herbert Dorfmann (PPE) e Dario Nardella...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot