Montecatini: al via il nuovo corso di Storia della città

Dal 3 ottobre al 5 dicembre si terrà a Montecatini un corso gratuito sulla storia della città. Dieci lezioni dedicate al patrimonio artistico e culturale. Prenotazione obbligatoria.

Dal 3 ottobre al 5 dicembre 2024, presso la Sala Consiliare del Comune di Montecatini Terme, si terrà il “Corso di Storia di Montecatini Terme”, un’iniziativa gratuita volta a valorizzare il patrimonio artistico e culturale della città. Il progetto, finanziato attraverso fondi ministeriali stanziati per il sostegno post-pandemia, prevede dieci lezioni tenute dalla Dott.ssa Ekaterina Gushchina, rinomata esperta in storia locale. Il corso si propone di accompagnare i partecipanti in un viaggio alla scoperta della storia artistico-culturale di Montecatini Terme, con un focus su personaggi illustri, opere d’arte e il recente riconoscimento della città come patrimonio UNESCO. Le lezioni si terranno ogni giovedì, dalle ore 15:00, e dureranno un’ora. Gli incontri si svolgeranno presso la Sala Consiliare del Comune (1° piano), con ingresso libero su prenotazione, fino ad esaurimento posti. Le lezioni seguiranno un filo conduttore che metterà in luce il valore storico, politico, artistico e naturalistico di Montecatini e delle sue terme, toccando temi che spaziano dall’importanza dell’acqua nella storia cittadina, alla bellezza dei suoi parchi, fino alle figure storiche che hanno arricchito il territorio con le loro opere.

  1. Montecatini e le sue terme: storia di una città "scolpita" nell'acqua
  2. Il Potere dell’Acqua catturato nella storia, nella politica, nell’arte e nella scienza
  3. Monsummano e Montecatini Alto: incanto della natura e tradizioni
  4. Parchi e giardini a Montecatini Terme – una collana dei “diamanti verdi”
  5. Montecatini nel contesto del patrimonio storico-religioso della Valdinievole
  6. Montecatini e dintorni: un viaggio “immerso” nella bellezza del territorio toscano
  7. Volto storico-culturale della città di Montecatini “rispecchiato” nella sua architettura
  8. Omaggio al Maestro Galileo Chini e al suo patrimonio artistico di Montecatini Terme
  9. Personaggi illustri a Montecatini: ricordi attraverso i secoli
  10. Montecatini Terme - città-patrimonio mondiale UNESCO: tradizioni, storia ed attualità europee

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione, che può essere effettuata via e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonicamente al numero 0572/918299 (Ufficio Cultura del Comune di Montecatini Terme). L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Redazione

News Floraviva
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...
  • A FUOCO 20 HA DI GRANO BIO -LIBERA TERRA-. FEDERBIO CHIEDE PROTEZIONE
    Sull’incendio doloso che ha distrutto 20 ettari di grano biologico a Lentini, FederBio esprime solidarietà e sollecita interventi urgenti per difendere le cooperative sui beni confiscati. FederBio ha espresso la sua piena solidarietà alla cooperativa agricola Beppe Montana – Libera Terra, c...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot