"Patto per la Lettura": Pescia diventa "Città che legge"

Il Comune di Pescia adotta il "Patto per la Lettura" per promuovere la lettura come diritto fondamentale. Iniziative per rafforzare biblioteche e collaborazioni culturali in autunno.

Il Comune di Pescia ha recentemente adottato il "Patto per la Lettura", un'iniziativa promossa dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) in collaborazione con l'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), per valorizzare le politiche pubbliche di promozione della lettura e ottenere la qualifica di "Città che legge". L'Amministrazione Comunale di Pescia ha individuato tra i propri obiettivi il rafforzamento delle biblioteche cittadine e della filiera del libro, promuovendo iniziative di lettura in linea con le finalità del Cepell. "Il Patto che abbiamo inviato a tutte le scuole del territorio, alle associazioni e fondazioni culturali, alle Onlus, alle librerie e a tanti altri soggetti che operano in ambito culturale – spiega l'assessore alla cultura, Alina Coraci – è, nella nostra idea, un’occasione nuova di 'fare comunità' in modo diverso e proficuo, così da provare a realizzare una rete cittadina di collaborazione permanente. Con chi avrà voluto aderire, faremo in autunno un incontro per cominciare a lavorare insieme ad una serie di progetti che rendano la lettura un’abitudine sociale diffusa, offrano opportunità di valorizzazione del patrimonio culturale, favoriscano la circolazione di idee e il pensiero critico." Tutto il materiale relativo al progetto, incluso il testo del patto e il modulo di adesione, è disponibile sul sito internet del Comune di Pescia (www.comune.pescia.pt.it). Il modulo, firmato dal legale rappresentante, deve essere inviato entro il 30 settembre aQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Successivamente, i firmatari saranno contattati per una riunione autunnale in cui saranno spiegate le attività in corso di progettazione. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Cultura del Comune di Pescia al numero 0572.492257 o via e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure consultare il sito internet del Comune di Pescia (www.comune.pescia.pt.it).

Redazione

News Floraviva
  • NURSERY PLANT: A PLANTARIUM 2025 SPICCA LA NUOVA MAGNOLIA. ATTESE 75 NUOVE PIANTE
    Il 27-28 agosto nei Paesi Bassi torna la fiera internazionale del florovivaismo Plantarium|Groen-Direkt: oltre 75 novità tra nursery plant e piante ornamentali. Spicca la Magnolia figo ‘# Hedgetag’ per siepi rifiorenti, accanto a nuove selezioni di Buddleja, Hydrangea, Lavanda e altre varietà...
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot