//COUNTER $document = JFactory::getDocument(); $document->addScript(T3_TEMPLATE_URL.'/js/count.js'); ?>

Firenze: da febbraio ad aprile dieci occasioni per ammirare gli agrumi rari introdotti a Firenze dai Medici

Profumi di primavera alla Limonaia di Boboli, che apre le sue porte per alcune visite straordinarie: dieci appuntamenti da febbraio a fine aprile, in cui si potrà passeggiare tra limoni, cedri, pompelmi, mandarini e limette immersi nella bellezza senza tempo del più amato giardino di Firenze.
 
Un’occasione unica per ammirare le piante di agrumi, ricoverate nella Limonaia durante i mesi invernali e destinate da maggio a ottobre a diverse ubicazioni all’interno del Giardino: tutte discendenti dalle varietà coltivate al tempo dei Medici.
Un vero viaggio tra natura e storia, per scoprire molte specie rare, spettacolari da vedere e di grande valore, come l’arancio scannellato introdotto a Firenze da Francesco I dei Medici, o l’agrume "Bizzarria", con il quale Ferdinando II arricchì la collezione di Boboli.
 
Fonte inToscana
di Ilaria Giannini

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot