//COUNTER $document = JFactory::getDocument(); $document->addScript(T3_TEMPLATE_URL.'/js/count.js'); ?>
scala santa pescia letture dantesche

Il quartiere della Ferraia ospiterà un suggestivo evento culturale lungo la storica Scala Santa, in occasione del "Maggio dei Libri 2025". 

L’iniziativa, dal titolo “Verso la Candida Rosa – Letture dantesche per la Scala Santa”, è promossa dal Comune di Pescia, recentemente riconosciuto come “Città che legge”, e rientra nelle celebrazioni dell’Anno Santo 2025 e delle solenni Feste Grosse del SS. Crocifisso della Maddalena.

Alla scoperta della Scala Santa di Pescia

Una scalinata in pietra che mediante ottantacinque scalini consente di salire dal piazzale del Cornacchini all’ex-convento di San Domenico, (oggi Casa di riposo). Questa è stata costruita, probabilmente nel 1621, per raggiungere il nuovo convento delle suore Teatine, laddove si doveva trovare un precedente percorso per lo spostamento interno dei soldati difensori lungo il tracciato delle mura cittadine sul Colle dei Fabbri. Ascenderla rappresenta un autentico “atto di fede”, maggiormente meritorio in questo Anno Santo 2025, concomitante a Pescia con le venticinquennali Feste Grosse del SS. Crocifisso della Maddalena. Atto premiato, al raggiungimento della cima, dalla vista dei caratteristici tetti della Pescia medioevale, delle monumentali chiese che si affollano nel fondovalle e dalle olivate colline che si aprono a ventaglio dal lato di mezzogiorno.

Evento culturale: Dante alla Scala Santa

Nove lettori si alterneranno nel percorso verso la scalinata introducendoci ai cieli del Paradiso con i brani della Luna, di Venere, del Sole, di Marte, di Giove, delle Stelle fisse e fino all’arrivo nell’Empireo. Introdurrà l’incontro, che è organizzato in collaborazione con al Sezione Storia e Storie al Femminile dell’Istituto Storico Lucchese e con il Trovami a Pescia dell’Associazione Quelli con Pescia nel cuore, il Sindaco Riccardo Franchi. Fra i lettori Professori di Lettere come Pia Battaglini, Laura Candiani, Giampiero Giampieri, Claudia Madrigali e Alberto Maria Onori, Insegnanti; Paola Ghilardi e Maria Gabriella Micci, e volontari di associazioni locali come Elisabetta Raddi, Gloria Salvestrini e Paola Silvestrini.

Redazione

letture_scala_santa.jpg

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot