camminate della biodidversità 17 e 18 maggio 2025

Visite guidate nei giardini e orti privati di Buggiano Castello con il FAI Valdinievole il 17 e 18 Maggio 2025 "Camminate nella Biodiversità"

In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, il Gruppo FAI Valdinievole organizza il 17 e 18 maggio 2025 le “Camminate nella biodiversità” dal titolo "Orti e Giardini a Buggiano Castello" Il FAI, si impegna a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della tutela ambientale e del patrimonio botanico italiano. Le Camminate sono un invito a vivere la natura con consapevolezza e rispetto, attraverso esperienze immersive e lente, che mettono al centro il valore ecologico e culturale del paesaggio.

Un’opportunità unica per scoprire orti segreti e giardini privati del celebre Borgo degli Agrumi, normalmente non accessibili al pubblico.

cosa potrai vedere a Buggiano Castello

Orti e giardini privati normalmente chiusi al pubblico
Agrumeti storici in un microclima unico sulle colline toscane
Terrazze del Monastero di Santa Scolastica, recentemente restaurate
Piante ornamentali e aromatiche coltivate sin dal 1400
Un racconto affascinante tra biodiversità, storia e tradizione, guidato dagli stessi proprietari 

Informazioni e prenotazioni

Dove: Punto di ritrovo: Porta San Martino, Via dell’Indipendenza 51 – Buggiano Castello
Quando: Sabato 17 e Domenica 18 maggio 2025 - Orario inizio delle visite Sabato 17 maggio: 14:30 / 15:00 / 15:30 Domenica 18 maggio: 10:00 / 10:30 / 14:30 / 15:00 / 15:30
Prenotazione obbligatoria online
 Accesso riservato ai visitatori FAI – possibilità di iscrizione in loco

 Tutti i dettagli sulla campagna: FAI Biodiversità  

Redazione

News Floraviva
  • AUSTRIA: DOVE IL BIO ARRIVA IN BICICLETTA... L'AGRICOLTORE VIVE!
    Adamah BioHof: quando l’agricoltore torna al centro della filiera. Ecco il caso austriaco premiato dal CAP Network europeo come modello di logistica agricola sostenibile e redditizia Stavo facendo un’indagine sul reddito agricolo, tra le molte statistiche e gli allarmi delle associazioni di cat...
  • CITTA' SPUGNA: LA RISPOSTA URBANA ALLA CRISI CLIMATICA GLOBALE
    Le “Sponge Cities” o città spugna affrontano piogge estreme e siccità. Esempi virtuosi da Shanghai ad Amsterdam. In Italia si muovono Milano e Modena, ma serve una strategia più ampia. Negli ultimi anni, l’urbanistica ha riscoperto l’acqua come risorsa per rispondere alla crisi climatica...
  • PUGLIA: OBBLIGO DI TRATTAMENTI INSETTICIDI CONTRO LA XYLELLA ENTRO IL 30 GIUGNO
    Entro il 30 giugno i proprietari agricoli pugliesi devono eseguire i trattamenti insetticidi contro il vettore della Xylella nei territori colpiti. Lo impone la Regione con atto del 16 giugno 2025.   Scatta in Puglia l’obbligo di trattamenti insetticidi contro il vettore della Xylella fasti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot