consultori giovani piana pistoiese

Le Case di Comunità (CdC) pilastri della sanità di prossimità, per rispondere ai bisogni di una popolazione sempre più anziana e bisognosa di cure continue

Le tre strutture della piana pistoiese sono diventate un punto di riferimento per le comunità, garantendo servizi ambulatoriali e domiciliari essenziali, anche nel periodo pre e post-ricovero ospedaliero. 

Particolare attenzione sarà dedicata ai Consultori Giovani, che offrono risposte efficaci alle esigenze di ragazzi e ragazze dai 13 ai 25 anni, fornendo consulenze, prestazioni sanitarie e percorsi di salute specifici, inclusa la contraccezione gratuita. L'accesso è diretto, senza appuntamento né richiesta medica, e per i minori è garantita la privacy e l'assenza di consenso genitoriale.

Quarrata: La Casa di Comunità Hub della Piana Pistoiese

La CdC di Quarrata, attiva come Casa della Salute dal 2018, è designata come Casa di Comunità hub per la piana pistoiese, fungendo da riferimento per le CdC spoke di Agliana, Montale e Casalguidi.

  • Servizi Completi: Ospita sette Medici di Medicina Generale (MMG) in medicina di gruppo, garantendo un'offerta ambulatoriale per tutta la fascia oraria diurna. Dal gennaio 2024 è presente anche il servizio di Continuità Assistenziale.
  • Assistenza Domiciliare e Specialistica: Un ambulatorio infermieristico è attivo dal lunedì al sabato, ed è sede degli Infermieri di Famiglia e Comunità (IFeC) che operano a domicilio. L'équipe multiprofessionale include una pediatra di famiglia, e la collaborazione integrata con il servizio sociale è fondamentale per la presa in carico di non autosufficienza e disabilità.
  • Servizi al Cittadino: Accesso per pratiche di anagrafe sanitaria e CUP dal lunedì al sabato, prelievi ematici su prenotazione.
  • Ambulatori Specialistici: Ampia offerta di specialità tra cui Geriatria, Dermatologia, Urologia, Neurologia, Psichiatria, Ginecologia, Oculistica. Il Servizio di Salute Mentale Infanzia Adolescenza offre anche riabilitazione logopedica.
  • Salute Donna e Bambino: Consultorio familiare aperto tutti i giorni, corsi di preparazione e accompagnamento alla nascita, e un progetto di massaggio neonatale per bambini fino a 6 mesi.
  • Investimenti PNRR: Intervento in corso con un investimento di circa 192.500 euro per l'efficientamento energetico e la regolamentazione della sosta, senza riduzione dei servizi.

Montale e Agliana: Le Case di Comunità Spoke

Anche le CdC di Montale e Agliana svolgono un ruolo cruciale nella rete territoriale, offrendo servizi diversificati e potenziati.

Casa di Comunità di Montale

  • Ristrutturazione e Migliorie: Investimento di circa 400.000 euro dall'Azienda per una ristrutturazione completata a febbraio 2024, con riapertura a maggio 2024. Migliorie strutturali ed energetiche.
  • Servizi: Ambulatori specialistici (reumatologia, fisiatria, geriatria, neurologia), anagrafe sanitaria e CUP dal lunedì al sabato.
  • Infermieri di Famiglia e Comunità: Sede di lavoro degli IFeC per le attività domiciliari e ambulatoriali.
  • MMG e Servizio Sociale: Sei MMG in forma associativa e servizio sociale per primo orientamento e presa in carico.
  • Consultorio Familiare: Aperto settimanalmente.

Casa di Comunità di Agliana

  • Ampia Offerta di Servizi (dal 2012): Ambulatori specialistici (reumatologia, neurologia, dermatologia, urologia, geriatria, psichiatria), attività riabilitativa del servizio di salute mentale infanzia adolescenza.
  • Prelievi e Sportelli: Prelievi ematici su prenotazione (lunedì-sabato), sportello anagrafe sanitaria e CUP.
  • Consultorio e IFeC: Consultorio familiare e Consultorio Giovani, IFeC per attività domiciliari e ambulatoriali.
  • Prevenzione Primaria: Ambulatorio vaccinale per bambini e popolazione, screening colon-retto.
  • Servizi Cruciali: Due Pediatri di Famiglia, sede del servizio di Continuità Assistenziale e di emergenza sanitaria 118.
  • Investimenti PNRR: Circa 150.000 euro per la sistemazione dei locali e l'acquisizione di nuovi arredi e attrezzature.

L'Importanza degli Infermieri di Famiglia e Comunità: Dati 2025

Tra gennaio e aprile 2025, le tre CdC hanno registrato un'intensa attività infermieristica, confermando la crescente domanda di cure continue e di prossimità.

  • Montale: Si distingue per l'incidenza più alta di popolazione assistita (3,31%, una persona ogni 30 abitanti), con 2.672 accessi totali (1.063 ambulatoriali, 1.069 domiciliari). Ha erogato 5.018 interventi ambulatoriali.
  • Quarrata: Il comune con il numero assoluto più alto di accessi (3.487), con una media mensile di 871,75 accessi, prevalentemente domiciliari (2.691 accessi e 253 pazienti seguiti a casa).
  • Agliana: Intensa attività territoriale con 3.357 accessi totali, di cui ben 2.498 al domicilio, e un notevole numero di prestazioni domiciliari (5.862), a conferma dell'impegno capillare sul territorio.

Complessivamente, nei primi quattro mesi del 2025, sono stati effettuati 27.490 prelievi ambulatoriali e 2.950 domiciliari nelle tre Case di Comunità, ribadendo il ruolo strategico dell'Infermiere di Famiglia e Comunità nella presa in carico dei pazienti, in stretta collaborazione con i Medici di Medicina Generale.

Redazione

 

 

News Floraviva
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...
  • FLOROVIVAISMO TRA CRISI E RILANCIO: A PESCIA SI GUARDA A EDULI E COSMETICA
    Il sottosegretario La Pietra: “Serve un territorio pronto a cogliere le opportunità e una piena attuazione della legge di settore, con focus su serre e tavoli tecnici territoriali” Una giornata di confronto tra istituzioni, ricerca e imprese per delineare traiettorie concrete di rilancio del f...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot