Una festa tra cultura, bilancio sociale e storie da sorseggiare il 23 aprile 2025, dalle ore 17
Il 23 aprile 2025, la Biblioteca San Giorgio di Pistoia celebra 18 anni di attività: un traguardo importante per uno dei luoghi simbolo della cultura pistoiese. Un luogo dove si intrecciano passato, presente e futuro, e dove ogni lettore è protagonista di un viaggio fatto di libri, relazioni e idee.
In questi anni, ha superato 5 milioni di presenze, offrendo servizi che vanno oltre la semplice lettura: accesso a internet, mostre, eventi, sportello SPID, laboratori per bambini, caffetteria e molto altro.
Una biblioteca per tutti: luogo di cultura, socialità e innovazione
La San Giorgio non è solo una biblioteca, ma un bene comune al servizio della comunità. Il merito è anche di tanti volontari e "alleati", che hanno contribuito a creare eventi gratuiti, momenti di approfondimento culturale e occasioni di incontro. Grazie a loro, la San Giorgio è diventata una comunità viva, che si nutre di curiosità, conoscenza e relazioni.
Il programma dell’evento di compleanno – 23 aprile 2025
📍 Auditorium Terzani – Dalle ore 17
-
Ore 17.00 – Saluti istituzionali
Alessandro Tomasi, Sindaco di Pistoia
Benedetta Menichelli, Assessore agli Istituti Culturali -
Ore 17.20 – La Biblioteca San Giorgio, bene comune
Carlo Ghilli, Presidente AIB Toscana
Maurizio Vivarelli, docente ed ex direttore della San Giorgio -
Ore 18.00 – Presentazione del bilancio sociale 2024
Maria Stella Rasetti, Serena Ghelardini, Martino Baldi e Devid Panattoni illustreranno dati, metodologie e valore economico e sociale dei servizi offerti dalla biblioteca
📍 Galleria Centrale – Dalle ore 19
-
Ore 19.00 – Intermezzo musicale
Clem Saxophone Quartet -
Ore 20.00 – Taglio della torta di compleanno
Offerta dalla Sezione Soci COOP di Pistoia -
Ore 21.00 – Chiusura della biblioteca
Durante l’intera serata, sarà aperta la caffetteria della biblioteca con la consueta offerta di cibi e bevande.
Nasce il “Biblio Caffè”: cialde di lettura per veri appassionati
Per rendere indimenticabile il compleanno della San Giorgio, arriva una novità originale e tutta da gustare: il Biblio Caffè, una speciale scatola di lettura che unisce il piacere di una tazza di caffè a quello di una buona storia.
Disponibile a partire dalla serata del 23 aprile (fino a esaurimento scorte), il Biblio Caffè contiene 8 cialde di storie intense, abbinate a chicchi di caffè selezionati per offrire un'esperienza multisensoriale. Un'idea che celebra il legame tra due rituali quotidiani: leggere e prendersi una pausa con un buon caffè.
Caratteristiche del Biblio Caffè:
-
📆 Quando: a partire dalla serata del 23 aprile 2026
-
📖 Ingredienti: emozioni, avventure, suspense e un pizzico di romanticismo
-
☕ Effetti collaterali: dipendenza dalla trama e sonno ridotto
-
💡 Consigliato per chi vuole evadere dalla routine
-
🔋 Energia garantita: ogni pagina fornisce il fabbisogno giornaliero di immaginazione
Un gadget unico per i veri amanti della lettura, perfetto da regalare o da gustare in solitudine.
Redazione