//COUNTER $document = JFactory::getDocument(); $document->addScript(T3_TEMPLATE_URL.'/js/count.js'); ?>
giallo pistoia 2025 festival letterario

Festival Giallo Pistoia 2025: la città si tinge di noir con la XV edizione “Linguaggi del Giallo” 

Dal 11 al 14 aprile 2025, Pistoia diventa la capitale del noir con la quindicesima edizione del Festival Giallo Pistoia, che quest’anno esplora il tema “Linguaggi del Giallo”. Quattro giorni ricchi di incontri, dibattiti, letture, spettacoli e mostre per celebrare il genere giallo in tutte le sue forme: dalla letteratura al fumetto, dal cinema alla televisione, fino alla musica e al teatro.

Un festival tra cultura e impegno civile

Il festival prenderà il via venerdì 11 aprile alle 9.30 nella Sala Maggiore del Palazzo Comunale, con i saluti istituzionali e una tavola rotonda sul tema “Le morti bianche e la sicurezza sul lavoro”, moderata dall’avvocato Andrea Niccolai. Tra gli ospiti, Pasquale Sgrò, scrittore e autore di una fiction Rai in uscita, e Marilena Rizzo, presidente del Tribunale di Firenze.

Il pomeriggio prosegue presso l’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio, con un incontro sul Green Thriller, il nuovo filone del crime basato su tematiche ecologiche. Parteciperanno, tra gli altri, Francesco Mati e Loriano Macchiavelli, autore della celebre serie con l’ispettore forestale Poiana.

La giornata si concluderà con "Notte Gialla al Museo", un evento serale al Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi, con letture e incontri a cura di Sasha Naspini, Luca Crovi e Arianna Mortelliti.

Sabato 12 aprile: anniversari, narrativa e premiazioni

La mattinata di sabato sarà dedicata a tre grandi anniversari:

  • 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini,

  • 100 anni dalla nascita di Andrea Camilleri,

  • 50 anni dall’uscita di Profondo Rosso di Dario Argento.

Nel pomeriggio spazio al giallo comico con ospiti come Fulvio Ervas, Luca Crovi, Marco Vichi, Maria Elisa Aloisi e Franco Forte (Mondadori).

La premiazione del 10° Concorso Nazionale “Giallo in Provincia” sarà accompagnata da musica dal vivo della Filarmonica Borgognoni.

Domenica 13 aprile: il giallo a fumetti e i linguaggi crime

Domenica mattina sarà protagonista il fumetto con la mostra “Il Viaggiatore del vuoto” alla Biblioteca San Giorgio, ispirata al personaggio di Dylan Dog. Esposte le tavole di Daniele Serra, disegnatore per Stephen King e Joe R. Lansdale.

Alle 15, si discuterà di come il giallo si declina tra libri, TV, musica, cinema e teatro. Attesissima la presentazione in anteprima del nuovo romanzo di Alessandro Robecchi, Il tallone da Killer (Sellerio, 2025), e la partecipazione dell’attore Alessio Vassallo, noto per il ruolo del giovane Mimì Augello nella serie Rai “Il giovane Montalbano”.

Chiusura del festival con Maurizio de Giovanni

Lunedì 14 aprile, il Festival si chiuderà con incontri dedicati agli studenti dell’Istituto Pacini e con l'evento pomeridiano “Il giallo tra libri, TV, musica e teatro” con ospiti come Massimiliano Scudeletti, Sandro Dazieri e il vincitore del Premio Scerbanenco 2024, Orso Tosco.

Gran finale con Maurizio de Giovanni, autore di saghe iconiche come il Commissario Ricciardi e I Bastardi di Pizzofalcone, tra i volti più amati della narrativa noir italiana.

Informazioni utili

Per aggiornamenti del programma e prenotazioni: 👉 Visita il sito ufficiale Giallo Pistoia

Scarica il PDF del programma completo qui

L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti

 

Redazione

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot