Alia: ispettori ambientali attivi a Pieve a Nievole

Pieve a Nievole attiva gli ispettori ambientali di Alia per contrastare l'abbandono dei rifiuti e migliorare il decoro urbano, rafforzando la cultura della legalità.

Da settembre, anche Pieve a Nievole si unisce ai Comuni toscani che hanno attivato il servizio degli ispettori ambientali di Alia Multiutility. Con questa decisione, Pieve a Nievole diventa il ventottesimo Comune tra i 58 gestiti da Alia nella Toscana centrale a implementare questa figura, cruciale per garantire il rispetto delle normative ambientali e il decoro urbano. Il sindaco Gilda Diolaiuti ha illustrato l'importanza del nuovo servizio, sottolineando come la presenza degli ispettori consentirà un controllo più capillare sul territorio. "Questo strumento ci permette di contrastare più efficacemente il conferimento errato dei rifiuti e l'abbandono indiscriminato", ha dichiarato Diolaiuti. "Il rafforzamento della cultura della legalità passa anche attraverso il miglioramento del sistema di raccolta e del decoro urbano". Lorenzo Perra, presidente di Alia Multiutility, ha ribadito il valore del lavoro degli ispettori, evidenziando come la loro costante presenza possa sensibilizzare i cittadini e migliorare la qualità della vita a Pieve a Nievole. "La tutela del nostro ambiente è un'azione che deve essere condivisa", ha affermato Perra. "Siamo certi che questo servizio rafforzerà il senso civico e il rispetto per il territorio". Gli ispettori ambientali, in collaborazione con la Polizia Municipale, saranno impegnati su tre progetti prioritari. Il primo prevede controlli antidegrado nel centro storico, con particolare attenzione ai cestini getta-rifiuti e ai cassonetti riservati agli abiti usati. Il secondo progetto, chiamato "Pronto intervento ambientale", assicurerà interventi rapidi in risposta a segnalazioni inviate da cittadini e istituzioni. Infine, il progetto "Pieve a Nievole pulita" si concentrerà sulla lotta agli abbandoni di rifiuti attraverso un'azione di pattugliamento mirata.Il direttore dell'area Controllo e Rendicontazione Servizi di Alia, Simone Boschi, ha sottolineato il ruolo centrale degli ispettori nella lotta contro l'abbandono dei rifiuti, ricordando l'importanza della collaborazione dei cittadini, facilitata dalla nuova app Aliapp. Grazie a questa applicazione, disponibile gratuitamente per iOS e Android, i cittadini possono segnalare rifiuti abbandonati e altre problematiche ambientali, contribuendo attivamente alla salvaguardia del territorio. Gli ispettori di Alia, già operativi in numerosi Comuni toscani, hanno effettuato oltre 46.000 controlli nei primi sei mesi del 2024, elevando quasi 1.650 verbali per un totale di oltre 220.000 euro di sanzioni.

Redazione

News Floraviva
  • AUSTRIA: DOVE IL BIO ARRIVA IN BICICLETTA... L'AGRICOLTORE VIVE!
    Adamah BioHof: quando l’agricoltore torna al centro della filiera. Ecco il caso austriaco premiato dal CAP Network europeo come modello di logistica agricola sostenibile e redditizia Stavo facendo un’indagine sul reddito agricolo, tra le molte statistiche e gli allarmi delle associazioni di cat...
  • CITTA' SPUGNA: LA RISPOSTA URBANA ALLA CRISI CLIMATICA GLOBALE
    Le “Sponge Cities” o città spugna affrontano piogge estreme e siccità. Esempi virtuosi da Shanghai ad Amsterdam. In Italia si muovono Milano e Modena, ma serve una strategia più ampia. Negli ultimi anni, l’urbanistica ha riscoperto l’acqua come risorsa per rispondere alla crisi climatica...
  • PUGLIA: OBBLIGO DI TRATTAMENTI INSETTICIDI CONTRO LA XYLELLA ENTRO IL 30 GIUGNO
    Entro il 30 giugno i proprietari agricoli pugliesi devono eseguire i trattamenti insetticidi contro il vettore della Xylella nei territori colpiti. Lo impone la Regione con atto del 16 giugno 2025.   Scatta in Puglia l’obbligo di trattamenti insetticidi contro il vettore della Xylella fasti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot